Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy sul link presente sulla home page

Etichette

07 novembre 2024

CHI PECORA SI FA L’AIA SE LO MAGNA, POI MINA E IL MORSO DEL SOMARO

Due partite a confronto. Dopo le proteste del DS del Cagliari  è arrivata la sospensione di Ayroldi junior ma dopo Lazio Fiorentina dovuto alla diversa interpretazione dei falli avuta dal VAR Abisso  questi nella giornata successiva, la sesta,  non ha avuto nessuna sospensione e ha potuto arbitrare  Roma Venezia.

 
In merito leggo solo il titolo di un sito romanista per capire cosa sia successo: Roma-Venezia, la moviola: Svilar rischia il penalty su Pohjanpalo”. Nel senso che alla Roma non hanno tolto solo punti ma anche dati? A “sapesselo”. Diciamo che forse c’era rigore per il Venezia? Ma no, ma no, che ve pensate? Alla settima giornata altri premi e  Abisso fa l’AVAR in Como Napoli  e in Fiorentina Milan e  il VAR in Inter Torino. Di fatto l’AIA lo ritiene una garanzia e giustamente lo premia.
 
In Fiorentina Lazio il VAR Abisso non ha mai usato lo stesso metro di giudizio. Il pestone in area fiorentina su Patric non è rigore, non e rigore nemmeno il fallo di mano di Dodò ma per Abisso è rigore tutta la vita, al punto di richiamare l’arbitro,  il pestone di Tavares su Dodò al 90°, quando peraltro la palla era sta già  lontana.
 
Peggio, Rocchi ci dice Urbi et orbi che  il fallo è stato "telecamerato" da tutte le angolazioni possibili  ma a noi poveri umani ci fanno vedere solo questa foto dove non si capisce se il fallo è stato fatto sulla linea bianca o fuori dal campo, e capite bene che la cosa farebbe la differenza.


 
 
Mentre Abisso viene portato in palmo di mano Ayroldi Junior dopo l’attacco del DS del Cagliari viene sospeso. Eppure se c’è una colpa da addebitare ad Ayroldi è quello di non avere saputo dall’inizio frenare le provocazioni di Mina.
 
Sulle ammonizioni ai cagliaritani, che me stanno (o stavano?) pure simpatici che dire?  Picchiare come fabbri, fare falli sulle ripartenze, tirare magliette, non è più sanzionabile?  Di tutto e di più, Mina graziato già nel primo tempo   in Lazio Cagliari non è la prima volta che mette in pratica il morso del somaro strizzando in maniera dolorosissima i  capezzoli e i fianchi degli avversari, è il nuovo modo di giocare?
 
Morso del somaro  sui capezzoli di Zirkzee  in questo video:
 
 
E su quelli di Osimhen



 
 
 
Domandina ma se l’arbitro e la VAR E l’AVAR nun vedono nulla il giudice nun po’ sanzionà con la prova televisiva? Qui i graffi sul fianco di Castellanos. 



 
Il messaggio che a naso, ma solo a naso passa  me sembra univoco, chi danneggia la Lazio, si intende in bonafede, se sarva, chi la “favorisce” solo applicando il regolamento, magari un filino debole nella conduzione della partita (non doveva permettere le provocazioni violente di Mina e le risposte verbali a bocca coperta di Castellanos, e Mina doveva finire la partita per chiara occasione da gol con il  fallo al 28°  su Isaksen) lo sospendiamo? Cosa penseranno gli arbitri, capiranno come si dovranno comportare? Capiranno eccome


 
Comunicazione Lazio. Ma per averne una degna di questo nome cosa si deve fare, o siamo alle sole esternazioni di Fabiani  mentre  ce mancano almeno quattro punti? Quattro punti con cui non saremmo primi per una lotta allo scudetto che nun ce appartiene ma primi...a sarvasse.
 
Ci sono tifosi e tifose, avete capito bene tifose, capacissimi di rintuzzare gli attacchi di certa stampa asservita e di certi nemici della Lazio, da poterli ridicolizzare, e lo farebbero gratis o a du’ spicci, e una società come la Lazio ritiene di poterne fare a meno? Co ‘ la majetta strappata e le dichiarazioni dei cagliaritani i lontani parenti ne avrebbero fatto un caso nazionale. Il silenzio della società  in merito è insopportabile .
Decimo 
 
FORZA LAZIO, SEMPRE
 

Nessun commento:

Posta un commento