Due arbitri, due decisioni opposte dell’AIA. Uno applica i regolamenti e viene sospeso l’altro fa cose che non tutti condividono e viene premiato? Il sospetto che aiutare la Lazio solo applicando i regolamenti sia per qualcuno peccato mortale mi assale. Userò le valutazioni della moviola, se possibile quelle più partigiane, della serie se hai avuto anche un’espulsione di un tuo giocatore e dici che l’arbitro ha arbitrato bene chapeau all’arbitro. Alla prima giornata la moviola parmense dice che Ayroldi ha arbitrato bene Parma Fiorentina 2 a 3, malgrado abbia espulso un giocatore del Parma. https://www.forzaparma.it/2024/09/17/la-moviola-di-parma-udinese-2-3-giusta-lespulsione-di-keita/
Alla terza giornata Ayroldi, non aiutato dal Var dà due ammonizioni invece che due rossi diretti, uno per squadra. Abisso alla quarta arbitra bene Parma Udinese (2 a 3) a detta della stessa moviola parmense. Alla quinta giornata, in Lazio Fiorentina Abisso alla VAR richiama l’arbitro sul pestone di Tavares a Dodo. Rocchi AIA ringrazia per la tecnologia e le numerose telecamere a sostegno. Telecamere che però sembrano partorire il topolino visto che la foto che ci fanno vedere è scandalosamente frontale e non laterale come dovrebbe essere per valutare se il pestone c’è stato fuori dal campo o meno
Le diciotto telecamere sembrano sparire anche nel fallo di mano di Dodo dove viene riproposta una sola confusissima angolazione, dove il giocatore sembra prima toccare la palla con la testa. Ho la sensazione che le telecamere potrebbero raccontarci altro se adeguatamente interrogate, come ci fecero vedere per un attimo in Lazio Torino di Jack ‘O Comelly che era Burdisso a volere aggredire Immobile a testa bassa e non viceversa.
Il VAR Abisso viene "premiato" e la giornata successiva arbitra Romea Venezia 2 a 1. Svilar travolge “Poipijaunpalo” (che nome!!!), non dà il rigore al Venezia e il Var tace e acconsente. Problemi per Abisso con l’AIA? Si, de troppo lavoro, visto che alla settima giornata addirittura in due partite è AVAR (Napoli Como e Fiorentina Milan) e VAR in Inter Torino.
Si rivede Ayroldi in Lazio Empoli 2 a 1. Problemi con la gestione dei cartellini nei confronti dei giocatori dell’Empoli poco puniti per sistematica perdita di tempo e per un doppio cartellino mancante a Pezzella sull’episodio del calcio di rigore alla Lazio.
Abisso all’ottava giornata arbitra Empoli Napoli e questo è il titolo di Tutto sport: Napoli, il rigore inventato scatena la furia dell'Empoli in tv. Abisso viene sospeso? No, alla 9a giornata viene “penalizzato” con solo due incarichi. Avar in Napoli Lecce e Lazio Genoa. Si rivede Ayroldi cha arbitra Torino Como. Questo è il commento di Calvarese: "Ayroldi tiene in controllo la partita. No rigore su Sanabria". Alla decima giornata Abisso fa il VAR in Juventus Parma e l’AVAR in Romea Torino.
All’undicesima giornata arbitra Udinese Juve e questo è il titolo di una moviola: “Udinese-Juventus, moviola: dubbi su gol annullato e rigore negato, Abisso sbaglia troppo”. Nella stessa giornata Ayroldi arbitra Lazio Cagliari e Calvarese si permette con altri giornalisti di dire che è ingiustificata la sua ammonizione per aver agito antisportivamente con quel morso del somaro che lo mette al pari del morsicatore Suarez e con costoro che non so come facciano a non vedere. E invece di essere sdegnati contro questi comportamenti sono sdegnati da Ayroldi, con l’AIA che quasi si scusa con il Cagliari, che addirittura lo sospende? Per aver applicato i regolamenti?
E la società Lazio con le prove di Castellanos che mostra la maglietta strappata e i segni della presa micidiale sul fianco è silente? Hanno capito il messaggio che passa? Chi arbitra secondo il regolamento favorendo la Lazio è sospeso o cosa? Alla Lazio urge un laziale alla comunicazione, anche una laziale, non di certo persone silenti mentre il giaguaro è all'opera.
Intanto Juric se ne va, magari ne ariva un peggio, sperem... Detto questo temo l'arbitraggio e il VAR Abisso di questa nostra partita non il Monza, sarò felice di essere smentito dal campo.
Decimo
Nessun commento:
Posta un commento