Alcune chicche di questa storia su Sarri, Lotito e i tifosi laziali, organizzati e non …
SARRI: "Il blocco del mercato? Il presidente mi ha fregato, un’ora di arrabbiatura e poi ho pensato alla Lazio e ai tifosi…".
LOTITO: “Il blocco del mercato è stato un fulmine a ciel sereno”.
Non sarebbe successo nulla se avessero posticipato di alcuni giorni il pagamento di 3,6 milioni di € ai primi di aprile 2025. Resta la vergogna del blocco totale del mercato della Lazio perché qualche incapace ha pagato in anticipo quello che poteva e doveva posticipare senza fare danni e rispettando le leggi che la stessa Lazio e i suoi commercialisti dovrebbero conoscere…
La differenza tra un errore grave e altro è dato dal fatto che chi ha commesso l’errore paga e/o almeno chiede scusa, come scusa dovrebbe chiedere la società. E’ successo? Qui a pagare è la sola Lazio. Non voglio nemmeno pensare che ci sia stato metodo in tutto questo ma solo l’arroganza di chi sbaglia e non lo vuole ammettere, comportandosi comunque come un laziale vero non si comporterebbe mai.
La novità assoluta è che a detta dello stesso presidente la Lazio si è trasformata. Non più solo società di calcio ma anche grande società immobiliare con un patrimonio in immobili di oltre 300 milioni di € a cui il centro sportivo di Formello non credo contribuisca in valore per molto più di 50 milioni.
Questo significa che la Lazio ha usato i guadagni avuti grazie al calcio diversificando, comprando immobili per un valore attuale di oltre 250 milioni di € escluso Formello. Che invece di rinvestire gran parte di quello guadagnato nel calcio per fare più grande la società si è investito negli immobili facendola diventare quasi l’attività principale? Oltre alla SS Lazio calcio ora abbiamo l’immobiliare Real Lazio Mezzaromea (nel senso che si è comprata mezza Roma?
Ritengo giustissimo patrimonializzare una società di calcio spesso soggetta a risultati non sempre prevedibili e ad acquisti e vendite non sempre azzeccati, ma non bastava Formello e qualche immobile? Qui si parla di oltre 250 milioni di immobili che fanno circa 12 milioni all'anno non investiti nell'attività principale per i 21 anni di gestione Lotito.
E si potrà dire che i tifosi della Lazio non ne hanno tratto alcun vantaggio? Anzi solo remissione? Meno soldi investiti nel calcio senza alcun vantaggio economico, visto che con oltre 300 milioni di immobili, con 300 milioni di parco giocatori (come dice il presidente) la Lazio capitalizza nemmeno 60 milioni di €, e senza considerare che il valore del marchio da solo dovrebbe superare abbondantemente eventuali debiti societari.
CONTINUA…
Nessun commento:
Posta un commento