Come detto nel post precedente chi rappresenta la Lazio non ne difende i suoi interessi nella rivendicazione dello scudetto ex aequo del 1915, che poi sarebbe pure indiretto clamoroso, giustificabilissimo attacco ai romei che hanno sempre perseguitato la Lazio, Il sogno di ogni vero laziale. Al contrario la Lazio non difende nemmeno i tifosi laziali aggrediti. Vorrei capire chi sia stato il cripto romeo nella Lazio che non ha volutamente sollevato il caso e difeso i tifosi laziali aggrediti nel dopo derby del 16 ottobre 2011?
Ma continuiamo in questa analisi dove Lotito non fa mai la cosa giusta per la Lazio e per se stesso, come se operare negli interessi della Lazio, e anche suoi, fosse cosa che non lo riguarda. Vediamo gli altri episodi che sembrano dare ragione a chi vede in questa presidenza una lenta agonia per portare la Lazio di fatto alla irrilevanza nei confronti della Roma come ne parlava qualcuno su feceboock, e da me riportato qui:
PROGETTO LAZIO, IN ATTESA DELLA INEVITABILE FINE https://societapodisticalazio.blogspot.com/2025/07/progetto-lazio-lattesa-della.html
Primo episodio, reiterato per 16 anni. Lazio unica squadra a non avere sponsor in Champions e in Europa League con mancati incassi attualizzati, dando almeno all’inizio un valore dello sponsor Lazio inferiore del 40% a quello romeo. Circa 120 milioni di mancati incassi (12,5 annui la Romea contro 7,5 milioni teorici della Lazio). Con scene vergognose da dilettanti allo sbaraglio (voluto?) con sponsor occasionali e ridicoli ad uso gratuito.
Tre Champions scippate da vergognosi arbitraggi, le ultime due e quella ai tempi di Jack ‘O Comelli, poi altre due Champions scippate perché chi prende solo soldi dalla Lazio e non ha messo mai nulla durante il mercato di gennaio (eccetto che un anno in pericolo di B) non pensava a comprare un giocatore discreto che ti avrebbe permesso di non vedere l’Udinese in Champions al posto tuo per due anni consecutivi. Cinque Champions almeno scippate fanno 30/40 milioni in meno all’anno in Europa League.
Con i mancati sponsor stai tra i 270 e 320 milioni di mancati incassi, una cosa clamorosa per una società che ne capitalizza 54. Ripeto poteva essere un grande presidente e ha fatto tutto il contrario di quanto era giusto fare- Non riesco a quantificare i mancati guadagni sugli altri mancati sponsor.
Una vera e propria asfissia economica da ossigeno negato con in aggiunta una gestione incapace di vendere ai massimi come nel caso Milinkovic dove se non fosse per la correttezza del giocatore lo vendevi a zero. Se ci aggiungi giocatori strapagati, Muriqui, Noslin e tutti quelli prima, e bloccati per 5 anni se no ci scappavano…
Abbiamo avuto una gestione devastante, tra fax che non funzionano, spese che si potevano posticipare di un mese e che invece ti bloccano tutto, e questi sono i risultati. C’è del metodo in questa follia?
Strano ma De Laurentis sa vendere e comprare come Lotito mai, forse la Talent room non vale nulla mentre chi lavora con umiltà porta a casa due scudetti in tre anni e non mi sembra fallito… Ma se la filosofia è “vincere uno scudetto o partecipare ad una Champions è una jattura economica” tutto si spiega.
E dopo i fax rotti, le spese anticipate che bloccano solo gli acquisti, ricordate le dichiarazioni di Proto su chi all'interno della Lazio durante il lockdown non li fece allenare mentre le altre squadre continuavano a farlo?
Negare ad un Lazio lanciata verso lo scudetto gli allenamenti mentre le altre continuavano ad allenarsi sarebbe tanta robbba. Questo lo dice Proto non io e nessuno lo ha smentito? Poi ricomincia il campionato e la Lazio tecnicamente superlativa vince per due a zero a Bergamo prima di scoppiare e perdere 3 a 2?
Possono giramme vorticosamente?
Decimo
Nessun commento:
Posta un commento