Scusate per il "martirizzare" l’italiano ma è quello in cui spero. Spero, perché è solo una speranza appunto, perché le cose non dipendono più solo da noi ma dall’Inter in primis e dalla Juve, magari anche dall’Udinese e dal Venezia. Chi voleva la Lazio fuori dalla Champions con regole del gioco infrante ha avuto gioco facile l’altro anno, quest’anno sta penando molto di più visto che siamo ancora in corsa per tutto, per un posto in Champions, per uno in Europa League, uno in Conference e per un tutti a casa da fuori da tutto, che qualcuno auspica...
Certo vedersi scippare 13/15 punti almeno, e sottolineo ALMENO, nel silenzio complice di molti non è bella cosa ma Lazio mia faje rimpone a tutti questi il piano che se so’ acchittati zitti zitti quest’anno come l’altr’anno, come altre volte. Anche perché se in casa grazie a rigori negati, col Milan, Torino, Udinese - e c’era il rigore su Romagnoli col Parma?- e grazie a un rigore inesistente concesso e le due espulsioni mancate di Lautaro e altro interista hai poi sbracato senza più centrali e perso sei a zero, abbiamo vinto pochino in trasferta ne hai vinte 11 finora, che ci fanno la seconda squadra del campionato dopo l’Atalanta (12) per vittorie fuori casa e prima di Inter e Napoli (10). Sarebbe bello fare ‘sto 12.
La redazione di Calcio e finanza stila la classifica degli sponsor principali squadra per squadra. Si va dai 30 milioni dell’Inter ai 25 della Fiorentina, ai 12,5 milioni della Roma fino alla Lazio con 0 incassi?
.
Significa forse che la Lazio non prende soldi da Villa Mafalda ma le vengono forniti servizi sanitari? Forse lo stesso accade con Aereoitalia, fornisce servizi aerei, o ci siamo persi qualcosa? Nel caso avesse ragione la redazione del giornale arriveremo con questa logica a “Pizza e fichi of Italy” per il catering alimentare?
Decimo
FORZA LAZIO, SEMPRE
Nessun commento:
Posta un commento