Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy sul link presente sulla home page

Etichette

29 aprile 2025

FINALMENTE PRIMI IN CLASSIFICA...

In una classifica particolare, l’unica che somma insieme il  calcio “pulito”,  quello fatto di errori/favori arbitrali che dovrebbero compensarsi, la Lazio sarebbe prima. Ma in questo campionato nessun favore e torti subiti per almeno 15 punti?...

Non mi chiedete vedendo la partita di ieri come una Lazio che dopo il 6 a 0  con l’Inter ha vinto solo con il Monza in casa possa essere prima, resta che lo sarebbe nei fatti, matematicamente. Ieri non abbiamo perso 4 a zero grazie ad un Mandas che ha parato l’imparabile, poi Pedro certo. Eppure applicando il regolamento  sul 2 a 2 se ci dai il rigore che dai agli altri e che a noi hai dato spesso contro si vinceva…
 
Il calcio è fatto di regole da applicare per tutti non da squadre  da favorire o da penalizzare a prescindere e la Lazio se fossero stati applicati i regolamenti, sarebbe prima in classifica.  E invece anche ieri gestione dei cartellini ridicola e un rigore negato?
 
Ma è una cosa che sta bene a tutti, anche ai vertici societari, anche a pseudo  tifosi capaci di lamentarsi per orrori arbitrali ma di non riuscire a vedere al di là del proprio naso. Ripeto un concetto già espresso, con 5 rigori  negati l’altro anno, e almeno altre due puttanate, tu con 12 punti in più potevi essere addirittura secondo, minimo terzo. E  società silente? Orticaria da Champions?
 
Manco a farlo apposta stesso punteggio della Romea in questo campionato, che ci sorpassa nella classifica avulsa. Quindici punti scippati alla Lazio e 15 punti regalati alla Roma dalla 22a partita? Per onestà intellettuale, nemmeno alla Roma gli errori/orrori arbitrali si compensano ma a loro qualche punto ad inizio campionato l’hanno scippato…
 
Ma per arrivare ai 15 punti in più che c’entrano poco con il campo ce ne corre. E i vertici di quella che dovrebbe essere la mia società peggio che silenti? Il fantasma del lupo di Formello sarà contento, evitata un’altra jattura economica



Scusate, che voi sappiate, l’Ente Morale Lazio, titolo assegnatoci da Benedetto Croce,  non da un pizza e fichi qualunque, quello che sfamava la popolazione romana mettendo a disposizione i suoi campi durante la Prima Guerra Mondiale, quello perseguito costantemente nella sua storia da romanisti e ora colpevolmente silente contro i romei proprio quando al contrario emergono le prove della loro quasi secolare colpevolezza, non ha nulla da dire? E coloro che ci prendono  in giro parlandoci dei bilanci dei Friedkin che di Romee se ne possono comprare 10 QUANTE  SCATOLETTE DE TONNO SONO ARRIVATO A RICCOJE?
 

COSA NON VI E’ CHIARO, “LAZIALI”, PURO DALTONICI SIETE DIVENTATI?
 
Cosa c’entrano i laziali veri con queste storia? Difficile da capire?
 
DECIMO 

FORZA LAZIO SEMPRE

26 aprile 2025

25 APRILE UN LAMPO DI LIBERTA’ TRA DUE STORIE SANITARIE MOLTO SIMILI...

 

Il 25 aprile è passato e  da  laziale, ribelle e bastian contrario e un filino cacacazzi (francesismo) per DNA (se volevo andar d’accordo con tutti ero uno dei tanti   “so’ de Roma e so’ daaa Roma”), qualcosa su questa data  la voglio dire. Tra sinistra che ho  votato, mannaggia a me, e i fascisti  non saprei ora chi scegliere.
 
Tra i partigiani che bloccavano le razzie dei macchinari da parte dei nazisti e i bellociaoisti  che hanno consegnato il paese tutto, chiavi in mano, ai crucchi nipotini di Adolfo e ai loro compari franciosi in nome di più Europa c’è un abisso enorme, ma voglio parlarvi di due episodi  sanitari avvenuti sotto la “democracia” e sotto il fascismo abbastanza simili…
 
E’ di questi giorni la notizia che Burioni è stato premiato da Mattarella con  medaglia di bronzo per meriti sanitari. Qui in due twitter a distanza di pochi mesi  diceva cose opposte sulla vaccinazione sperimentale ai bambini. https://uploads.disquscdn.com/images/424d4b167acf1e974b67bf2c29659ac6c3a91911c425c7130f623407b1681ec4.jpg
 
E tra questi due twitter uno estremamente cauto sulle strade dei vaccini in salita. Nulla da eccepire, i dubbi possono fare onore e il cambiare opinione pure, ma solo se si azzecca la previsione. https://uploads.disquscdn.com/images/798b86d81d799bdbe39eadbeff00fec1c85207ec7af1ec572783ceb3494ec152.jpg
 
Dal  febbraio 2020 al novembre 2021 secondo dati ISS sono morti solo 34 ragazzi (0/19) di covid, io azzardo con il covid ma di gravi malattie pregresse. E visto che ci sono dico che il gene N caratteristico di tutti i corona virus, dal raffreddore, influenza, mal di gola e covid è stato quasi  sempre catalogato come covid, quindi i morti con il covid reali furono nei fatti molti di meno dei 34. Si può dire che ai giovani sani l’influenza covid fa un baffo? E allora perché vaccinarli per i nonni, ma non erano già vaccinati di loro? https://www.fanpage.it/attualita/quanti-sono-finora-i-bambini-e-adolescenti-contagiati-e-morti-per-covid-in-italia/
 
Se il covid ai giovani fa un baffo il vaccino qualcosa invece ha fatto a diversi giovani a cominciare dalla morte certificata  della  18enne Camilla Canepa. Il video che proporrò alla fine dice dei danni evidenti a giovani. Quanti siano stati non è dato sapere perché colpevolmente nessuno ha attivato  il sistema di controllo VAERS (Sistema di segnalazione degli eventi avversi dei vaccini) attivo ma quello passivo. Vi immaginate quanti medici siano disposti a dire, se gli è consentito, “sì  il giovane è morto per il vaccino che io gli ho prescritto o inoculato”?  
 
E ora  vediamo cosa successe a Gruaro sotto il fascismo nel 1933. il prefetto di Venezia, Giovan Battista Bianchetti, si inventò la necessità di un vaccino sperimentale obbligatorio mono dose contro la difterite  che non produceva morti da tempo  e che stava di fatto scomparendo come malattia. Dovevano essere coinvolti il medico condotto del paese, Bettino Betti, e Sergio Borellini  medico condotto di Giussago e Lugugnana.
 
Costui rifiutandosi di usare il mono  vaccino sperimentale vaccinò  i bambini dai 13 mesi agli 8 anni con un più sicuro vaccino con tre iniezioni e si racconta che in migliaia si salvarono.
https://www.ilgazzettino.it/nordest/venezia/dottor_sergio_borellini_strage_gruaro_vaccini_anti_difterite_medico_salv_ograve_bimbi_1933_portogruaro_venezia-413307.html
 
Il suo collega di  Gruaro, ligio al regime,  inoculò il  monodose sperimentale per 9 giorni malgrado fosse evidente già dal primo giorno i danni che produceva. Morirono 28 ragazzi e molti restarono ciechi o paralizzati sulla carrozzella per tutta la vita su oltre 250 vaccinati.
 
Alla fine la magistratura fascista non riconobbe mai i danni fatti per scelte demenziali, promosse a capo di gabinetto della presidenza del Consiglio dei Ministri il prefetto e perseguì come regime e come ordine dei medici il dottore che salvò  migliaia di bambini. Il capo di Stato del tempo, il Re, premiò il medico condotto che aveva mandato tanti bambini in Paradiso con il titolo di Cavaliere dell’Ordine della Corona anche se dovette scappare dal suo paese.
 
Se siete arrivati fin qui un video e una domanda. Questi giovani che hanno avuto problemi con il vaccino nelle attuali democrazie saranno invece rimborsati per quanto subito? https://www.maurizioblondet.it/wp-content/uploads/2021/12/effetti-avversi-7953032.mp4?_=1
 
Decimo
 

24 aprile 2025

SCUSATE IL RITARDO MA DUE VOLTE IN POCHI GIORNI ROMA GENOA AR IN AEREO E’ SFIANCANTE, MI DEVO ANCORA RIPRENDERE…

Che fatica ho fatto!!! Immagino porelli i giocatori nostri, così stravolti e affaticati, immagino che figura barbina hanno fatto? A quanto abbiamo perso, e poi senza potere onorare Bergoglio, era destino mannaggia. E invece nooo, abbiamo fatto una bellissima partita e abbiamo avuto la conferma di Mandas, così reattivo, come un crotalo, quello che al derby correva lungo la linea di porta per poi tuffarsi  e parare un gol già fatto tanto che colui che col sorcioritratto cercava di elevarsi abbandierandosi nel cielo bianco azzurro, come desiderato da tutti  i romei,  s’era già levato la majetta per festeggiare il gol…  E invece l'urlo j'è rimasto in gola…  

 
Robbba mai vista… Avercelo da qualche partita in più significava essere già  in Champions, pure con gli arbitri contro, e invece abbiamo corso il rischio di giocarceli tutti e due i portieri, con sostituzioni incomprensibili che non ci posso pensare visto che il campo urlava chi era il nuovo titolare. Meno male che il giovane reattivo come un crotalo non si è fatto logorare dagli esami che non finiscono mai, e forse dalle convenienze societarie. E Pellegrini il fuori lista che ci sarebbe servito come il pane in coppa contro il Bodo. Io rispetto tutti i giocatori della Lazio ma qualcuno mi piega il Pellegrini fuorilista e quanto lo abbiamo pagato sul campo?
 
Per il resto gol meraviglioso di Castellanos e pure Dia non è stato male. E l’arbitro?  Non molto da eccepire ma con  i falli che spesso ha subito Zaccagni e non solo, sanzionati con il nulla o solo con il giallo saremmo prima in classifica se fossero stati sanzionati con lo stesso criterio di Belahyane. E invece siamo solo secondi nella speciale classifica per  per ammonizioni al già retrocesso Monza, 71 contro 72. Ma lì il primo posto ce lo fanno vincere prima della fine del campionato. State tranquilli...
 
Ancora due parole ma proprio due sulle battaglie di Claudio Lotito, sempre a punzecchiare il potere senza mai scalfirlo. Si tratti di bilanci altrui o di altre cose. Vero, la Lega non ha fatto una bella figura ma hai fatto una battaglia e hai perso mentre come Lazio hai armi per vincere a sfascio, o almeno condizionare  Lega e Gravina, e mi spieghi perché non le usi  mai?
 
Una volta era per evitare conflitti di interesse viste le cariche  che ricoprivi, ma sarebbe facile rispondere che ora l’unico conflitto di interessi ce l’hai con la Lazio che non difendi mai, per un motivo o per l’altro. Un giorno ci ritorneRemo se Romolo sarà d’accordo.
 
Chiudo con l’Inter del triplete bucato, ma quanto me dispiace per Inzaghino, dovevamo esserci noi in coppa contro il Milan se il sistema non avesse ritenuto giusto che fosse derby milanese, detto anche derby per le indebitate, contro le regole stesse che questi signori si sono date a chiacchiere sui fuorigiochi e i falli in area (su Rovella).
 
Decimo
 
FORZA LAZIO, SEMPRE
 

23 aprile 2025

IL PAPA CHE PIACEVA ALLA GENTE CHE CONTA

Ma la gente che conta a cui piaceva era cristiana o un filino massona?  Magari nei tanti telegiornali che ci hanno vomitato buonismo d’accatto  non ci hanno dato questa notizia e avrebbero dovuta darcela per avere un quadro completo della situazione.

 
Ai primi di gennaio del 2013 viene bloccato il sistema dei pagamenti Swift del Vaticano sulla base di sospetti, nulla di verificato a detta di questo articolo, con danni devastanti per milioni e milioni di € alle finanze vaticane. In pratica viene trattato il Vaticano come uno stato canaglia  o quanto meno inaffidabile.
 
 
Questo di fatto portò alla dimissioni di Papa Benedetto  ostico al nuovo che avanzava (lgbt, pachamama, altro) o cosa lo fece dimettere, il mancato saluto di qualche guardia svizzera?  Di certo non si dimise perché stava male visto che visse altri 10 anni circa, e occhio alla date.   
 
Il papato di Benedetto XVI terminò con le sue dimissioni l’11 febbraio  2013 e il ritorno alla normalità per la finanza vaticana avvenne non mesi dopo ma il giorno dopo le sue dimissioni, il 12 febbraio 2013? Ma cos’è questa storia, il paradiso dei complottisti? Un Papa si dimette mentre viene attaccata la finanza vaticana e appena lo fa tutto ritorna normale?
 
 
E ora veniamo al gesuita Bergoglio. I gesuiti e i francescani nella chiesa sono un poco come il lupo e l’agnello. I gesuiti in sud America sono pappa e ciccia con il potere, contro i poveri e contro gli indios e Papa Bergoglio appena eletto da gesuita si scopre francescano? Miracolo!!!
 
Resta che con il suo buonismo accoglientista è tanto caro a certa massoneria che non smette mai di intervistarlo sui suoi giornali e carissimo di sicuro ai miliardari neo schiavisti  che importano neo schiavi in “Uccidente” per devastare le condizioni di chi arriva insieme a quelle dei poveri che li ospitano, le cui condizioni di vita regrediscono anno dopo anno mentre i miliardari neo schiavisti  sono sempre più ricchi e potenti.
 
Ricordate il buonismo di sinistra, mannaggia a me e quando l'ho votata, pizzicata a Bruxelles a  prendere soldi dal Qatar per esaltarne la democrazia, quando lo stesso Qatar dichiarò di aver avuto 6500 morti nella costruzione dei loro stadi?
 
Restano inascoltate le clamorose dichiarazioni dei vescovi africani che invitano i loro giovani a non distruggere le loro vite in “Uccidente” e ricostruire i loro paesi di cui la loro gioventù è la ricchezza principale. Di questo i buonisti pelosi non parlano?
 
 
Un buonismo accoglientista che coinvolge e sconvolge tutto e tutti. Ci sono sentenze di certi giudici che assolvono stupratori perché nella loro cultura la cosa non è poi sentita come reato. In Inghilterra a chi protestava con una certa veemenza, anche solo con lo scritto, contro chi aveva ammazzato tre bambine bianche gli hanno comminato anni di galera.
 
Gli stessi che hanno nascosto per anni, protetto in tutto i modi gli stupri etnici portati avanti da certe minoranze ai danni di ragazzine bianche povere, con le autorità che peggio che silenti nascondevano la cosa perché minacciava un’integrazione peraltro inesistente nei fatti e con il solo desideri di annichilire, di devastare,  la cultura dei propri popoli.  
 
 
in poche parole, BUONISMO? NO GRAZIE
 
Di Genoa e Lazio oggi non parlo, semplicemente me la vedrò e spero che tutti noi ci si possa divertire. Buona giornata a tutti
 
Decimo
 
 
 

20 aprile 2025

BUONA PASQUA MA NON A TUTTI

Faccio l’elenco di coloro a cui non auguro una Buona Pasqua, faccio prima…

 
Vedere una foto ti può stranire, ti può far capire quanto la pseudo comunicazione Lazio tutta usi la storia della società dei ribelli e degli uguali per i suoi porci comodi, ma di come della Lazio non gliene freghi nulla e parlo di lotitiani e anti lotitiani,  insieme… appassionatamente. Pensano solo ai pazzi loro...
 
Quanto volte ci hanno preso in giro i romei, definendoci laziali schifosi che si vendono le  partite? Poi il 20 dicembre 2024 una comunicatrice laziale mi fa vedere una foto del campionato 1976/1977 con 4 elementi della famosa AS Battimuro in divisa sociale e a braccetto con l’oste e il fruttarolo che divennero poi  famosi nel 1980 e nessuno ne parla? E sembra che la foto, che restituisce un onore che la Lazio e i laziali veri non hanno mai perso ma che è stato da altri infangato, da mo’ che gira? E lì io sbrocco.
 
Ho sempre saputo  che non erano solo laziali ad essere coinvolti nel calcio scommesse, che lo facevano tutti, peggio che erano stati i giocatori della As Battimuro a presentare a quei tre/quattro  che giocavano nella Lazio senza conoscerne e rispettarne la storia il famoso duo “Meravigliao” del calcio scommesse. Ma non pubblicare tramite la comunicazione la prova provata di chi ha portato il calcio scommesse a Roma, e ben prima del 1980, dà l’esatta misura del tradimento di costoro, solo pittati de blu, ma romei nell'anima o semplicemente pavidi...
 
Poi parliamo di giornalai che non hanno mai saputo fare i giornalisti e che non meritano anch'essi gli auguri di una buona Pasqua. Il giorno del derby 500 nipotini di quelli "splendidi" che gridavano 10 100 1000 Paparelli, vogliosi di scontrarsi con i laziali si dirigono verso Ponte Milvio, questa volta presieduta dalla polizia a differenza di quanto accaduto nel dopo derby del 16 ottobre 2011 (Klose al 93°) dove come da programma evidentemente stabilito da giorni  poterono terrorizzare famiglie e spezzare ossa in perfetta tranquillità.
 
Un migliaio di laziali già incamminati verso lo stadio  ritornano indietro per scontrarsi con loro (la solita mamma degli imbecilli è sempre in cinta) e sono i laziali che provocano incidenti? Fare a botte o peggio per una partita di calcio è una stronzata vergognosa da condannare ma devi essere una cacca di giornalista se neghi la causa e l’effetto, o sei talmente minus habens da non capire le diverse responsabilità tra  chi tira il cazzotto e chi al cazzotto risponde?…
 
Bastava fermarsi davanti  al cordone di polizia e chiamare i romei con ironia per quello che sono, "scemi scemi" e avresti stravinto loro e con loro la cacca giornalistica che li protegge, o non hai ancora capito  che a loro è permesso tutto e a te no?... Ti volevano aggredire e sui giornali laziali provocatori? Come detto sopra loro portano il calcio scommesse a Roma e a te ti mandano in B perché il più onesto di tutti i presidenti, sor Umberto Lenzini, "non poteva non sapere"?
 
Ragazzi con la nostro storia non bastava la criminale volontà di altri di perseguitarci per avere successo, ci abbiamo messo anche del nostro... Se ti lamenti  delle persecuzioni subite ma rifiuti i clamorosi mezzi che oggi hai a disposizione per sputtanare i tuoi nemici la colpa è solo tua. Si chiama subalterna imbecillità con i tuoi nemici o peggio intelligenza con il nemico o essere romanisti nell'anima...
 
Chiudo l’elenco di coloro a cui non auguro buona  Pasqua con quei figuri che sono stati capaci di offendere suor Paola, la suora degli umili, anche da morta, con la scritta apparsa sui muri del Verano  “Suor Paola concima”. A voi anche i vermi vi schifano…
 
 
A TUTTI GLI ALTRI BUONA PASQUA E BUONA PASQUETTA
 
FORZA LAZIO, SEMPRE
Decimo
 

18 aprile 2025

LAZIO BEFFATA IN UNA PARTITA QUASI PERFETTA

Premetto, grande cornice di pubblico, il vero grande spettacolo i  laziali sugli spalti...



Per il resto poco da dire. Trentatre tiri Lazio conto i 12 del Bodo danno la misura della differenza di quanto avvenuto in campo o no? Purtroppo  la Lazio non trasforma in vantaggio l’aver dominato la partita nei tempi regolamentari. Due paroline sul Bodo e sull'arbitro. Nemmeno un ammonizione per portiere e giocatori che hanno perso minuti e minuti  perdendo vergognosamente tempo?

La Lazio dei tanti miracoli vede fare una parata quasi impossibile a  Mandas un attimo prima che Noslin al 93° la buttasse in rete senza inciampare, il miracolo vero, come gli capita spesso. La Lazio dei miracoli vede segnare anche Dia, che vuoi di più?  Ma si possono prendere a calci  i miracoli?
 
Poi Lazio in bambola nell’occasione del gol del Bodo. Certo Hysaj si perde Helmersen e pure Romagnoli…  ma cosa è successo in quei maledetti minuti prima del gol, non si sono in molti perso qualcuno sotto la pressione del Bodo? Tutti  in bambola? Purtroppo c’è da dire che anche Mandas nell’occasione, lui che fa spesso parate clamorosamente reattive, stavolta non ha parato come ci aveva abituato.
 
Ma i miracoli potevano continuare ai rigori anche contro quella maledetta legge non scritta che vede quasi sempre perdente  la squadra che va in vantaggio per prima. Potevamo continuare a sperare malgrado Tchouna che rigorista non è mai stato. Poi Noslin che se non ho visto male più che di piatto il rigore l’ha tirato di tallone, nuova tecnica da perfezionare e da far vedere in tutte le scuole calcio, parrocchie comprese?
 
Ma quello che non si capisce e che ha molti colpevoli, allenatore compreso, è il rigore fatto tirare all’infortunato Castellanos  che già stava male se non ricordo male dal primo tempo supplementare, e come potete vedere appena calciato il rigore si è di nuovo toccato l’inguine. https://video.gazzetta.it/video-rigori-sbagliati-lazio-guarda-gli-errori-di-tchaouna-noslin-e-castellanos/2ad27dfd-86c1-447c-bed2-6740c1ebexlk
 
Come dice Guendouzi a qualcuno sono mancate le palle per tirare un rigore nelle sue possibilità e l’allenatore non si era accorto dell’infortunio di Castellanos che dallo stadio, da casa, che dico da Marte hanno  visto tutti?
 
Unica nota "positiva". Si continua a rispettare l'antico  proverbio del centro sportivo di Formello di cui si sono perdute le tracce su chi ne sia l'autore ma che è più vivo che mai che recita: "Vincere uno scudetto o partecipare a una Champions è una jattura economica. E di positivo c'è che oltre alla scampata jattura si sono risparmiati anche 2 milioni netti (4 lordi) di premi  per l''eventuale vittoria di coppa, che sarebbe stata  il classico "Dopo il danno la beffa". 
 
FORZA LAZIO, SEMPRE
Decimo
 

17 aprile 2025

SARA’ IMPRESA? A SAPESSELO, MA LO STADIO CI SPERA

Poche migliaia di posti è lo stadio sarà pieno, come italiano comanda, P.I.E.N.O.  Non sarà mai il “sordaut” di chi ha rinnegato le sue origini  romee e oggi si affida agli ameri-cani  come domani magari ai “cristianissimi” sauditi. I tarpei quando si tratta di tradire Roma e la romanità nun badano a spese…

 
I laziali annusano l’impresa, che poi accada o meno è altra cosa, ma non è impossibile.  Se poi riusciremmo a far segnare chi non segna da parecchio tempo va bene, va bene se segnano anche i terzini, i centrali come Romagnoli, magari il primo gol di Rovella. Basta che non ci sia nessuno che in area avversaria dica “oddio la palla e mo?” e svenga per l’inattesa fortuna. Si sviene per la felicità dopo aver segnato, non prima, porca miseria... Basta segnarne uno più di quelli complessivamente segnati da loro. Non è facile ma nemmeno impossibile.
 
Ottimo il segnale di Baroni che ha dato un giorno di riposo alla squadra della serie “Di voi mi fido, della vostra serietà e del vostro fisico, un giorno di riposo non vi danneggerà, al contrario farà bene a tutti”…
 
Un immenso FORZA LAZIO, proviamoci ragazzi, il 12° uomo in campo, mai  l’arbitro per noi ma noi sugli spalti, vi sosterrà per tutta la partita.
 
FORZA LAZIO, SEMPRE 
 
Decimo
 

14 aprile 2025

NEMMENO CON L’ARBITRO "PORTATO DA CASA" HANNO VINTO?

Vi ricordate Castellanos espulso per “simulato” fallo di reazione più che avvenuto realmente  nel derby precedente, con Hummels che muore in campo colpito dall’aria fritta? Espulsione giusta visto che anche la reazione solo mimata può portare al rosso. Comunque era continuazione di azione di gioco, non era fallo fatto lontano dal gioco come nel caso di Paredes che prima tira un orecchio e poi colpisce al volto Zaccagni. Per questo doveva essere espulso al 4° minuto.  

 
E di Svilar che al 44°, sempre a gioco fermo offre con la mano o col pugno caramelle pesanti a Isaksen tanto da farlo cadere? E Isaksen poi con quella faccia da moralizzato che hanno imposto a tutti  giocatori della Lazio, tipo “mamma mi hanno fregato la merenda”, “zitto e fai pippa (francesismo) a mami, e stai a digiuno” che si rialza  senza  quasi protestare ne parliamo?
 
La televisione che in questo campionato è stata determinante per avallare oscenità arbitrali tanto che è arrivata a negare alla visione del pubblico capocciate di giocatori o il  Dovbik di turno per dire che prima di segnare col Lecce si aggiusta la palla con la mano, e con la arciconfraternita arbitrale che non vede non sente e non parla, cosa fa, invece di riproporci l’episodio, ci fa vedere la prima paratona di Svilar? Uhm, diventa quasi la prova provata  che erano caramelle pesanti quelle offerte a Isaksen.   
 
E di Saelemaekers che al 49° dà un pugno alla polpaccio di Gigot  non è da rosso diretto, e dei 12 falli di entrambe le squadre ma con 4 ammoniti per la Lazio e due solo tra i  romei  ne parliamo?
 
Devo dire che dopo lo splendido e fortunoso gol del romeo ho temuto il peggio. Mettere in campo coloro che hanno zavorrato i conti della Lazio mi preoccupava assai. Siamo riusciti alla fine a giocare in 9 ma a continuare ad essere più pericolosi dei romei e ad avere azioni da rete che solo l’insipienza di gente che con la palla ci litiga non ha permesso di concretizzare.
 
Comunque brava Lazio a 72 ore di una partita orribile sembrava lei essere fresca e riposata, non la Romea.  
 
Decimo
 
FORZA LAZIO, SEMPRE

13 aprile 2025

COME SIAMO NOI, COME SONO LORO

Con le  lunghe ore che ancora ci separano da questo derby, con il desiderio di vincerlo e la paura di perderlo, scegliendo di essere laziali abbiamo già vinto nella vita di tutti i giorni  poi vada come vada. Una chicca sui romei, sulla loro storia. In questo articolo non si parla solo dei 128 impossibili 13 con il due del Lecce (e dei 12, e di chi sbagliò altri risultati ma non quello) fatti il 20 aprile 1986. Questo articolo ci dice che alle ore 12 del 20 aprile 1986 il circuito clandestino del toto nero smise di prendere  scommesse sul Lecce vincente. Come sapevano migliaia e migliaia di persone che il Lecce avrebbe vinto? “A sapesselo”. Nello stesso anno in prima sentenza mandarono in serie C la Lazio per aver un suo solo giocatore truccato partite. Come possa un solo giocatore truccare partite non l'ho ancora capito dopo quasi 40 anni ma so' duro de comprendonio mentre per loro tutto regolare. Vedi qui: https://gameofgoals.it/2022/04/20/quello-strano-roma-lecce-che-diede-lo-scudetto-alla-juve.html

 
Questa è la storia degli impuniti mai puniti che se sentono romani ciento per ciento e che l'hanno sempre fatta franca e di chi come noi è stato costantemente perseguito con metodo.
 
IL CALCIO E' VITA
Il calcio non è diverso dalla vita. E' una finale negata e uno scudetto assegnato illegalmente. E' il simulare sul fallo mai subito, o al contrario riconoscere all’avversario le sue ragioni. E' sfamare il tuo popolo in tempo di guerra o vendersi le partite in tempo di pace. Il calcio è far piangere bambini per uno scudetto già vinto, perso con una squadra già retrocessa, con 128  impossibili tredici senza alcuna inchiesta, o far ridere bambini conquistando uno scudetto all’ultimo minuto dell’ultima ora.
 
E’ retrocedere perché tra disonesti  tu, onesto sor Umberto, "non potevi non sapere", o restare in A perché da disonesto sapevi anche ricattare. Il calcio è il tifo di chi vuole sempre avere ragione quando è evidente che ha spesso solo torto. Il calcio sono le camionette negli stadi ma solo per alcuni e l'immoralità ignorante dei tifosi dell'ente  amorale i cui giocatori  il duo delle scommesse lo presentava ai laziali ma evidentemente giocando loro, con l’oste e il fruttarolo, solo a battimuro.
 
 Il calcio è un morto negli spogliatoi, la tentata corruzione di arbitro internazionale come da sentenza Uefa, e poi l'assoluzione come da tribunale italiano, o  la persecuzione e condanna alla C dove un giocatore truccava partite da solo, manco fosse Nembo Kid, e a un presidente, a un  dirigente, e a 15 giocatore solo 5 punti di penalizzazione? Capita in questo calcio... Il calcio è la vita, l’eterna lotta tra il bene e il male, dove la maggioranza dei cojonidi combatte spesso il bene per farsi male appoggiando i suoi stessi nemici, è il travisare come ovunque. Dove gli assassinati pacifici se la sono cercata e i violenti sono ripensati goliardici "assassini da giustificare                                                                     
 
Il calcio è “tu alla Bufalotta lo stadio te lo scordi, é speculazione”, dove altri poi hanno costruito de tutto e de più... Il calcio è un bancarottiere o forse un bancarottato, comunque da castigare mentre degli altri tutto si deve salvare…
 
 Il calcio è la vita dei travisatori di  tutti i giorni che  ogni giorno dimostrano de nun avecce capito mai un cazzo di quanto fatto da altri contro di loro e il loro amore di una vita, a volte contro la loro stessa vita. Ma il calcio per un laziale è quella cosa che ti permette di camminare a fronte alta  anche nelle pagine nere, visto che a pagare, anche per le porcate altrui siamo stati sempre e solo noi. Scusate lo sfogo, dicono che capita dopo crisi di astinenza da calcio, ma vi assicuro che non è così. Basta guardasse intorno per capire... e in tutti i campi. 
 
E ora due poesie sui romei, pijamola a ride...
 
ER ROMEO
 
Se crede romano
ma è nato burino,
e come ‘gni ciociaro che Roma ospitava
solo a Desdaggio ar principio abbbitava.
 
Er romeo nun te lo levi mai dai cojoni
Se vince è campione tra i campioni.
Se pareggia  seduta stante
protesta contro l’arbitro immantinente.
 
Se poi perde, notizia scontata,
urlerà sempre che j’hanno arubbbata.
Se ‘o piji a schiaffi pronto te dice già
che a vorta prossima lui te sdrumerà.
 
Se spaccio pe’ romano, nato da nobili natali,
lui servo che ai patrizi svotava, tristo, pieni pitali,
 
Er Sommo Vater
 
L’ABBACCHIO ROMEO CHE DAR LUPO VOLLE REGOLE CERTE
Nun è storia de Fedro e nimmanco de Trilussa
la storia dell’abbacchio che pe’ nun buttalla ‘n rissa
s’appellò proprio ar lupo vero, dai canini  puntuti,
p’ave’ regole certe, serie, erba e prato garantiti.
 
"Me devi dì co’ certezza mmaniacale
quanno sur prato posso ppascolare
co' nisun lupacchiotto affamato
che senza regole certe me se sia ppappato".
 
E pensate che er lupo nun je promise er monno intero?
Tutto chiaro, bell’e scritto, in bianco e nero…
Fino a che ar lupo vero  nun je venne l’acquolina
l’abbacchio romeo  pensò d’esse stato granne testa fina…
Er Sommo Vater
 
FORZA LAZIO, SEMPRE
Decimo
 
 
 
 
 

12 aprile 2025

GELATI DAL BODO SI RITORNA ALLA NORMALITA?

 A Bodo hanno perso tutti eccetto Mandas, l’unico che ci permesso di non fare peggio dei romei in terra artica. Se quelli hanno perso 6 a 1 mi chiedo chi avrebbe segnato il gol della bandiera per noi arrivati a prenderne 6? Certo il campo e il clima hanno contato ma... Ha perso anche Baroni. Vero non aveva Rovella ma non aveva nemmeno Belahyanne che a Bergamo, insieme a Nicolò, ha formato la diga che ti ha fatto portare a casa il risultato. E non meritava un posto in Europa League? 

 

Ho visto gli acquisti che hanno zavorrato le casse della Lazio in estate con i Noslin, unico giocatore comprato nei primi giorni di mercato dell’intera gestione Lotito, sennò ce scappava anche grazie a te (18 pippi), i Dia (12 pippi + il cartellino Ruggeri), i Tchaouna (8 pippi e mezzo) e i Dele Bashiru (6 pippi), oltre ai quattro milioni lordi dello stipendio di Castrovilli, acquisti che ci hanno permesso spesso di giocare in 10, in 9, a volte in 8, quando si dice la fortuna, hai pensato bene che i primi acquisti in un mercato di gennaio del Fabiani erano da scherzi a parte più che da Europa League e l'hai scartato per questo? Ma Belahyanne giocava nel tuo Verona, non te ne eri accorto?

 

E’ necessaria una parentesi. I 48 pippi e mezzo ti avrebbero permesso di comprare due Greenwood e ‘n pezzo, soprattutto nel primo anno dello scandalo poi rientrato. Ma non era un ragazzo moralizzato, la parola che a mio parere prende per in giro volutamente i laziali come nessun altra. E poi ti avrebbe fatto fare il salto di qualità che viene sempre annunciato da anni ma mai praticato, direi al contrario sempre osteggiato per evitare la jattura economica di vincere qualcosa di serio di diventare società vera. Pensate con due Greenwood quello che sarebbe successo e invece noi abbiamo la talent room per scoprire chi? Pizza e fichi a peso d'oro? Io mi sento preso in giro, e voi?

 

Detto questo Baroni io ti sono grato per i miracoli che hai fatto nella Lazio. Nessuna acredine nei tuoi confronti, ci hai fatto sognare per molti mesi, facendo spesso le nozze con i fichi secchi, e spero non accada mai che tu sia l’unico responsabile di colpe altrui come capita sempre con questa gestione dove vince il presidente e perde l’allenatore. Anche alla luce dei silenzi societari dove una Lazio massacrata dagli arbitri meriterebbe ben altri posizioni pur con le zavorre in campo.  

 

Ma ora non c’è tempo per riflessioni ulteriori abbiamo due appuntamenti che determineranno il successo o l’insuccesso di tutta una stagione. Abbiamo il derby con la “Brima squadra della Giogiaria a Roma”*, con gli impuniti mai puniti, con chi potremmo fare dialetticamente neri ma con la nostra società che si guarda bene dal farlo, preferendo punzecchiare il miliardario Friedkin con le stronzate sui bilanci, lui che di Romee se ne potrebbe comprare 10, piuttosto che accusarli e devastarli per quanto ci hanno fatto dal 1927. Non si è a caso amici del giaguaro romeo...

 

E abbiamo il ritorno con Bodo. Purtroppo il due a zero dice che per passare il turno dobbiamo fare l’impresa e prenderli noi a pallonate più di quello che sono riusciti a fare loro a Bodo, estremamente imprecisi per nostra fortuna. Ma fargli 3 gol e non prenderne nessuno sarebbe un’impresa epica. Tutti allo stadio e proviamoci…  

 

Decimo

 

* La Lazio nacque richiamandosi agli ideali olimpici dello sport che affratella i popoli quindi nati a Roma, in Ciociaria o al polo nord è la stessa cosa per noi ma se tu, che provieni dalla Ciociaria e vivi a Testaccio quartiere sorto per ospitarti, poi dici laziali burini te la sei cercata caro "Desdaggio anima bobolare di Roma" e ti si prende per lo didietro tutta la vita.

 

FORZA LAZIO, SEMPRE

10 aprile 2025

DERBY, ARBITRA SOZZA...SCERTO NER MAZZO PER LA SUA BRAVURA?

In serie A dal 2020 ha arbitrato la Romea 12 volte, 5 rigori dati contro 1 concesso agli avversari. In percentuale 58% di vittorie (7), il 16.66% di pareggi (2) e il 25% di sconfitte (3). Ha arbitrato la Lazio sei volte e qui la cosa si capovolge. Due sole vittorie. Il 33.33%, ben tre sconfitte, il 50%, e un solo pareggio, il 16,66%.

 
Si potrebbe obiettare che in questi 5 anni di attività ha arbitrato una Romea migliore della Lazio. ERORE con un solo erre. Nel 2020 la Lazio lottò per il primato per gran parte del campionato. Particolare curioso, Proto secondo portiere della Lazio, sostenne successivamente che la Lazio correva come un treno ma che durante il lockdown la società non li fece allenare mentre le altre continuarono a farlo. Sarà vero?
 
Resta che la Lazio che correva come un treno smise di farlo. In finale Lazio 4a a78 punti e Romea 5a  a 70. Nel 2021 Lazio 6a a 68 punti,  Romea 7a a 62. Nel 2022 Lazio 5a a 64 punti e Romea 6a a 63. Nel 2023 Lazio 2° a 74 punti, Romea a 6° a 63. Nel 2024 senza i 5 rigori negati e altre porcate  la Lazio era potenzialmente seconda. Non vi piace? Diciamo allora 3a e Romea 6a. Per il campionato attuale è facile  fare calcoli. Lazio scippata di almeno 11 punti e quindi 2a, Romea con altrettanti punti regalati alla Romea e quindi a 42 punti, decima almeno a 7 giornate dalla fine. 
 
Se si sommano insieme le varie posizioni raggiunte da ognuna delle due squadre Lazio punti  22 (4° + 6° + 5° + 2° + 2° + 3°) che suddivisi per i sei  campionati dicono 3,66, tra le prime tre/quattro squadre in media. Invece Romea complessivamente fa 40 punti  (5° + 7° + 6° + 6° + 6° + 10°) che suddivisi  per i 6 campionati fanno  una media esatta tra sesto e settimo posto (6.66). Come abbia fatto la Romea a  perdere solo il 25% delle volte con Sozza mentre la Lazio che in pratica l’ha doppiata in campionato ha perso con lo stesso il 50% delle partite da lui arbitrate spero sia dovuto solo al fattore C. Resta che l’AIA che ha designato sapeva i dati discordanti con il valore in campo e ha proceduto lo stesso. Brrravi con tre erre...
 
A completare il grande affresco delle designazioni dire che  l’allora AVAR Sozza in Lazio Milan contribuì a non far assegnare un clamoroso rigore alla Lazio aiuta a capire le cose ? Concludo con Di Paolo, Var  in Juve Lazio 1 a 0  e  AVAR in Lazio Udinese. Le tre  partite vi ricordano qualcosa? A me ricordano almeno 5  punti in meno alla Lazio. Ma malgrado tutto non se la portano da casa, assolutamente. Ogni volta che hanno provato a vincerla con porcate je s'è ritorta contro. Ve ricordate i rigori di Strootman e Zaniolo e tutte il resto?
 
Detto questo oggi ci dicono che piove o nevica per quasi tutta la giornata a Bodo Glimt  ma ci saranno tre quattro ore di tregua ad iniziare dalle ore 17/18. Ma va?... 
 
FORZA LAZIO, SEMPRE
Decimo 

07 aprile 2025

LAZIO ALMENO 66 PUNTI E SECONDA E ROMEA DECIMA A 42 SENZA ORRORI E FAVORI ARBITRALI.

Della partita che dire, stavolta l’ha vinta Baroni quasi da solo in 10 uomini per tutta la partita visto che un tempo per uno due giocatori hanno fatto poco i niente. Chi sono? Meglio tacere. Mandas ottima scelta, sempre reattivo, salva un gol già fatto e poi decisivo nell’azione del gol, dovrebbe essere lui il portiere titolare fino a fine campionato.

 
Rovella e Belahyane tra i migliori in campo, Tra i migliori non certo l’arbitro Biffi che comunque non riesce a fare danni gravi. Certo la prima ammonizione per Rovella che tocca per primo la palla grida vendetta ma abbiamo visto di peggio.
 
Di certo tra i peggiori certa comunicazione laziale che continua a blaterare di 5 punti che mancano alla Lazio. Io elenco e mi tengo basso, per dire non dico 3 punti persi con Parma e con la Juve, me ne basta uno per partita.
 
LAZIO MILAN 2 a 2, sul finire rigore clamoroso negato con giocatore milanista che schiaccia volutamente la palla con le mani.                                  MENO 2 PUNTI
 
FIORENTINA LAZIO 2 a 1. Pestone in area su Patrick e fallo di mano di Dodò  ma guarda caso dal video non si capisce nulla e altri video spariti. Il pestone di Tavares fuori campo invece diventa rigore.                  MENO 3 PUNTI
 
JUVE LAZIO 1 a 0. Fallo inesistente di Romagnoli sullo juventino e mancata espulsione di Douglas. Vedere per credere.                                   
MENO 1 PUNTO 

 
PARMA LAZIO 3 a 1. Inizia il fallo il giocatore del Parma e Rovella poi lo colpisce lievemente sull’orecchia e quello simula di essere stato colpito al volto.     
ALMENO 1 PUNTO                                   
 
LAZIO UDINESE 1 a 1. Zaccagni viene abbattuto in area, con una mossa a tenaglia sul suo piede sx senza che la palla sia mai nelle disponibilità del giocatore avversario.                                                                              MENO 2 PUNTI
 
LAZIO TORINO 1 a 1, Rigore negato a Rovella abbattuto in scivolata da Maripan.    
MENO 2 PUNTI
 
SOLO COMPLICI DEL SISTEMA O COJONI  POSSONO PARLARE DI SOLO 5 PUNTI MANCANTI,  NE MANCANO ALMENO 11.
 
E non calcolo che contro il Venezia il video del rigore reclamato dai laziali per fallo di mano  è stato letteralmente fatto sparire e quindi non si sa nulla. E nemmeno parlo del rigore inesistente per la forte spinta che poi fa colpire la palla con il braccio a Gigot prima di cadere a terra, che ha permesso ad un Inter inesistente fino al quel momento di passare in vantaggio e distruggerci l’unico centrale che ancora avevamo, Gigot, preso a calci e a ginocchiate in testa da Lautaro ed altro. Senza rigore e due espulsi per gioco pericoloso e con Gigot in campo di certo non finiva 0 a 6.  O colpire la testa degli avversari è gioco pericoloso solo per Rovella con espulsione diretta?
 
Non vi tedio con la Roma che dalla 22a  giornata ha avuto 11 punti regalati dall’arbitro. Noi dovremmo stare a 66 punti, loro a 42. Scandaloso il silenzio della società in merito, parlano di bilanci altrui ma dei torti subiti no? Evidentemente sugli spalti di Formello il fantasma della jattura economica ci perseguita ancora.
 
Decimo
 
FORZA LAZIO, SEMPRE 

04 aprile 2025

MEGLIO PARLARE DELLA BELLA PARTITA DEI NUOVI ACQUISTI?… E QUALCOSINA SU MASSA NO?

Un commento in ritardo su Lazio Torino di cui  avevo poca voglia di parlare? Ebbene sì… Dalla regia mi dicono che non hanno giocato i nuovi acquisti di gennaio ma l’hanno fatto quelli del mercato estivo. Malgrado  le indicazioni di chi ha detto di aver consegnato a Baroni una squadra da Champions, con gli acquisti ad agosto e a gennaio, l’allenatore descritto come uno  yes man, ma evidentemente non troppo, ha fatto giocare i migliori che aveva a disposizione e malgrado una Lazio non bella, e lo stesso arbitro di sempre, il risultato si poteva portare a casa.

 
Poi sono entrate le seconde linee di giugno, e abbiamo pareggiato e potevamo anche perdere. Non oso pensare che cosa sarebbe successo con le seconde linee di giugno  da inizio partita. E con le seconde linee di gennaio? Un’altra imbarcata? A “sapesselo”.
 
Una cosa su Massa. Una ammonizione mirata per proteste a Guendouzi, tre ammonizioni mancate che aiutano  il Torino, Vlasic su Gigot quasi arancione acceso, Casadei su Romagnoli, Biraghi su Isaksen, ma vogliamo parlare del fallo su Rovella?  Il  braccio del giocatore del Torino è quello di appoggio, il giocatore cade da quella parte, e anche se braccio  largo non è mai rigore.
 
Ma la palla non più nelle disponibilità di Maripan può esserla per  Rovella che  però viene fermato dall’intervento in scivolata dello stesso giocatore del Torino, col piedone sempre più alzato. Non è rigore per Massa e per la Var? In altre occasioni sarebbe stato doppio rigore se fosse possibile darne uno doppio per lo sviluppo della stessa azione visto che nel 2016 Massa concesse un rigore al Milan per tocco di mano di Radu scivolato sul suo braccio d’appoggio al minuto 3,10 di questo video, senza nemmeno aspettare la VAR o sono cambiate le regole?
 
 
Ma serve a qualcuno reclamare i punti persi per torti arbitrali, e protestare  sui punti regalati ai romei?  E qui viene il bello, dopo aver ritirato il video con 285.000 visualizzazioni dove si vedeva la capocciata a Mina ora questo video dove si vedeva Dolbik far volare a terra Baschirotto e poi sistemarsi la palla con l’avambraccio sparisce, censurato puro isso?  Wow!!!
 
 
Dovevano stare a 20/22 punti da noi in perfetto equilibrio,  11 punti almeno scippati a noi e 11 regalati a loro,  e ci stanno quasi superando? Con  noi  con  questo assordante silenzio rotto solo dalle punzecchiature all’aria fritta più che sui bilanci di personaggi reali, visto che  i Friedkin di Romee se ne possono comprare una decina e annullare tutti i passivi possibili...  
 
Noi non abbiamo più tempo di aspettare la fine del campionato, nelle prossine partite ci giochiamo tutto nel derby e in Europa League ma non l’onore. L’onore ce lo giochiamo o ce lo siamo già giocato se facciamo finta di non capire le cose come stanno. Mi domando sempre più cosa centri l’unicità della squadra dei ribelli e degli uguali, con queste situazioni dove vediamo una società silente contro le realtà di truffing con cui la Lazio è perseguitata da una comunicazione vergognosa dal 1927, senza che nessuno avendo clamorose verità da rivendicare ne prenda le difese.  Non è che qualcuno pratica nei fatti un gemellaggio segreto  pro romei?
 
Decimo 
 
FORZA LAZIO, SEMPRE