Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy sul link presente sulla home page

Etichette

28 ottobre 2024

SU C’E’ IL MAESTRO MA MO’ CE NE STA’ PURE UNO IN PANCHINA?

Su tutti il calcio senza posizione, con le bollicine, di  mister Baroni. Non sarà champagne francese ma metodo champenoise al 100%, fatto in casa, e forse puro mejo der millesimato francioso. Ha azzeccato tutta la partita, anche i cambi.  Calcio spettacolo ma senza patemi. E siamo alla seconda volta a reti inviolate.

 
Francamente mai avrei pensato, prima del campionato, che potessimo essere alla 9a partita  al quarto posto e con molti rimpianti per certi vergognosi arbitraggi. Che avesse delle potenzialità si intuiva  per certi salvataggi miracolosi. Non si allena a gennaio una squadra di fatto già in serie B, a cui si cambiano 15 giocatori per prenderne 9  e salvarla alla grande, in un’impresa di fatto giudicata da tutti impossibile.  
 
Poi a campionato iniziato pensavo: “E se riesce a trovare la quadra tra una squadra votata all’attacco e la difesa”… E se la quadra l’avesse trovata? Non amo Lotito per tutta una serie di motivi, che peraltro ritengo giusti, e che esisteranno anche se dovessimo vincere qualcosa di importante. Magari cambieranno le mie valutazioni su di lui come cambieranno i suoi comportamenti.
 
Ma niente eliminerebbe quello che poteva essere la Lazio e non è stata per colpa di questa gestione ventennale, per un verso geniale e per altro peggio che sparagnina… ma Baroni l’ha voluto lui, chapeau a Lotito.
 
Che Baroni possa essere la chiave di volta mi era chiaro già prima dello scippo di Firenze. Tocco ferro e faccio scongiuri ma che possa portare a casa qualcosa più dell’aria fritta incomincio a sospettarlo… Ferro e scongiuri e ancora  scongiuri e tocco ferro…
 
Ha trasformato uno spogliatoio con molti problemi in un tutt’uno teso solo al bene della squadra, dove nessuno è indispensabile e chi subentra non fa rimpiangere il titolare. All’appello mancano ancora pochi. Cipollino Noslin col gol di ieri, e che gol, ha risposto pure lui PRESENTE. Se aggiusta la mira, mamma mia che tiracci, anche Tchaouna. Se ci riesce con tutti Baroni è veramente un “MAESTRO” in panchina.
 
Campionato, Europa League, Coppa Italia, troppi impegni, scoppiamo? Può darsi ma intanto ieri, sul pezzo fino alla fine, a voler segnare il 3 a 0 non era il Genoa senza coppe, erano gli scoppiati. Applausi a scena aperta anche al preparatore atletico, bravo bravo bravo. Certo quel ragazzino di 37 anni ma che j’è successo, sembra rinato? Ma che se pija, forti dose di Baronite? Grazie Mourigno per aver scartato Pedro come grazie anche a De Rossi per aver scartato Bove. Avevi “ragggione”, nun è da Romea e s’è visto ieri a Firenze. Forse eravate voi a nun essa da Pedro e da Bove...
 
Due paroline sugli arbitri e sui campionati che la Lega vuole falsare. Espulsi che invece di non giocare contro il Bologna non giocheranno con il Napoli, favorendolo, ma stiamo giocando a rubamazzo? Come si è sospesa ridicolamente la partita non si  potevano sospendere le punizioni?  E ancora, tre ammonizioni ai laziali e una sola al Genoa ieri. E di cosa doveva essere ammonito Noslin, di aver preso la palla, e Gila?
 
Il possesso di palla deve essere per questo penalizzato con l’ammonizione e nel primo e nel secondo tempo fare falli su ripartenze non devono essere sanzionati con il giallo? Doveva essere tre cartellini gialli per il Genoa e 1 per la Lazio ma a chi nun gioca a pallone che je frega? Ma dire che nun ce vonno bene questi signori è cosa sbagliata. Siamo secondi dopo il Verona, si ma non in classifica ma per ammonizioni avute. Ebbbasta…
 
Decimo
 
FORZA LAZIO, SEMPRE         

25 ottobre 2024

IL CALCIO AI TEMPI DI BARONI?

Faccio tutti gli scongiuri del caso ma questa è troppo forte. Pijamola a ride. Sono le quote relative di tre differenti allibratori su chi secondo loro ha più possibilità di vincere l'Europa League...

Tottenham Hotspur 5. 5. 5.0. 
Manchester United 6,5.  6. 6,50. 
Roma 9. 10. 12.00. 
Athletic Bilbao 10.10. 11. 
Lazio 13. 15.13. 
Galatasaray 17. 15. 17. 
Real Sociedad 13. 12. 12. 
Porto 17. 15. 17.00

Toccando ferro significa che la Roma attualmente diciannovesima  la ritengono migliore candidata alla vittoria finale della Lazio che dopo tre partite è prima a punteggio pieno. Ma quanto famo schifo noi laziali, che gioco ignobile...

Detto questo mi sento quasi di dire (oh, solo quasi però) che la Lazio è stata penalizzata dall'espulsione del portiere del Twente. In undici la squadra olandese avrebbe fatto il suo gioco sbarazzino  e secondo la nuova regola del calcio del Baroni champagne, avere la quadra  tra un calcio offensivo davanti e una difesa comunque attenta  dietro ce ne avrebbe fatte vedere delle belle. 

Certo vedere un tecnico che sta vincendo sostituire uno Zaccagni con un centravanti puro, era difficile da vedere "pria" di quello che speriamo diventi nel tempo il CALCIO AI TEMPI DEL  "BARONI CHAMPAGNE". Dopo lo Zeman che per il bel gioco ci faceva prendere anche certe imbarcate uno che ci faccia divertire vincendo sarebbe il benvenuto. 

Della partita che dire, in 11 o in 10 partita mai messa in discussione. L'unica discussione poteva esserci sui gol segnati (mi è saltata la giocata per aver messo Lazio vincente e over 2,5 (almeno tre gol segnati) ma chi se ne frega. Certo il "ferrovecchio" Pedro poteva all'ultimo segnarlo il secondo gol ma sta bene così. Una grande partita la sua per quanto c'è costato poi, grazzzie lontani cugggini...

Anche Marusic sembra rinato e Pellegrini, e Vecino, e bravi tutti... Godiamoci questo momento, primi in Europa e senza VAR primi anche in Ita(g)lia... l'animaccia loro 

Decimo 

FORZA LAZIO, SEMPRE

24 ottobre 2024

IN OMNIA CUPOLA CUPOLORUM

Quello che mi fa arrabbiare è certo giornalismo, certa comunicazione laziale, che non capendo e sapendo  nulla della storia della squadra per cui scrivono e per cui dovrebbero tifare, si permettono di dire che qui c’è gente che sbaglia in buonafede.
 
 Sarebbe buonafede se i favori si riequilibrassero, se fossero fatti anche a squadre di bassa classifica, ma ad essere clamorosamente favoriti, in queste giornate di campionato, come sempre e da sempre, sono i soliti noti. Eclatante quanto successo nell’ultima giornata, con i cadeau arbitrali per Juve, Napoli, Milan. La stessa  Romea è stata graziata  potendo  terminare la partita in 11.  
 
Curiosa la difformità di giudizio ad opera degli stessi operatori. Come Var richiami l’arbitro per segnalare  l’episodio e far espellere Romagnoli ma non lo richiami per sanzionare con il rosso il comportamento antisportivo dello juventino picchiatore e anche attentatore di caviglie avversarie, e il giorno successivo come AVAR di fronte al fallo di Cristante su Thuram non hai nulla da riproporre all’arbitro? Te possino, stai più attento...
 
Resta che la Lazio ha almeno  5 punti in meno di quello che dovrebbe avere. Due con il Milan e tre con la Fiorentina a cui aggiungere forse uno o tre punti se la VAR   fosse stata coerentemente silente o anche "vedente" nella partita con la Juve. In caso di possibile vittoria a Torino, in 11 contro 11 o in 10 contro 10, la Lazio era prima da sola a 21 punti e a me rode tanto il sederino a vedere cotanta  "buonafede".
 
Ma è mai esistita la buonafede a certi livelli? Non sapevano nel 1927 che il Genoa non era nemmeno finalista mentre la Lazio lo era per il centro sud a detta dell’Italia Sportiva  come si legge in questo articoletto del 1920 sul giornale che da lì a poche settimane sarebbe diventato organo ufficiale per il centro meridione della FIGC?




 
Era buonafede quella che non riuscì a capire cosa  successe nel 1973 in Romea Juve, dove una delle difese più forti al mondo di fatto si scansò inspiegabilmente facendo di fatto segnare per prima la Romea. Per  dare una parvenza di partita vera a quella che faceva a tutti comodo fosse vinta dalla Juve per evitare il pericolo che lo scudetto lo vincesse la Lazio? A "sapesselo"! Vedi video sotto: 
 
 
Era buonafede intransigente quella che permise di mandare il presidente più onesto di tutti, il Sor Umberto Lenzini, in serie B perché non poteva non sapere quanto fatto da suoi giocatori, senza una straccio di prova della sua collusione, peraltro  impossibile da dimostrare per la sua comprovata onestà? E i giocatori della Romea o già ex, che avevano presentato Trinca e Cruciani ai laziali con i due giocavano solo a battimuro?
 
Tralascio il fatto di una condanna alla C per aver un tuo solo giocatore manipolato partite manco fosse Nembo Kid (poi chi me spiega come se fa da solo) mentre a presidente a manager e a 15 giocatori di altra società solo 5 punti di penalizzazione...
 
O la strana storia dei 127 impossibili tredici che pur ci furono a sanzionare la clamorosa historia di una società che riuscì a perdere all’ultima partita uno  scudetto a casa, bramato da sempre, e contro una squadra già retrocessa in serie B?  Storia unica nell’intera galassia, ne lo anno de lo Signore. Sarebbe stato bello curiosare come abbiano fatto ad azzeccare il pronostico i centoventisette impossibili tredici, sapere se al picchetto qualcuno avesse jocato allo stesso joco. Ma non ci furono curiosi ad indagare e magari non c’era nulla da indagare, come nella storia del povero Taccola. Il dolo, quando è vero o solo fasullo come certamente in questi casi riguarda e penalizza solo la Lazio.
 
Basta altrimenti ce famo notte. Resta che quando sento  parlare di buonsenso, un laziale poi,  me viè l’orticaria e più che prude er sederino me rodono le mani (o per celia che avete capito)…
Decimo
 
PS. Twente Lazio. Si gioca in casa di chi sequestra a tempo liberi cittadini colpevoli solo di essere laziali. Se un tifoso violento è da sanzionare un sindaco che fa quello che non deve fare  può essere sanzionato in vari modi? Facendolo pagare di persona per quanto fatto o facendo stare ferma per un anno la squadra della città che ha permesso questo?
 
Ovviamente non si farà mai. Poi gli  olandesi possono fare tutto, come in economia, possono fare i moralisti verso i paesi spendaccioni e mettere su puro  paradisi fiscali, tié... O  possono  venire a vandalizzare i nostri centri storici, tirare buste di piscio all'allenatore avversario, di tutto e di più con noi zitti e mosca senza che nessuno ricordi anche loro cosa sia una competizione sportiva e rispetto dell'avversario? 
 
FORZA LAZIO, SEMPRE
 
 
 


20 ottobre 2024

MA L'ESPULSIONE C'ERA SICURI? POI TANTA VARIAZIONE ARBITRARIA DEI REGOLAMENTI

Una partita fino a quel momento in perfetto equilibrio decisa da un arbitro casalingo e da una VAR amica del giaguaro che ha usato criteri diversi a seconda di chi faceva falli. Capita l'antifona un attimo dopo l'espulsione di Romagnoli, con una vocina che mi diceva che a parti inverse a noi non l'avrebbero mai dato il rosso a nostro favore,  ho ripreso la bicicletta e sono tornato a casa dal pub... 

Dalla regia mi dicono che mancano dei gialli ad una fallosissima Juve e almeno due  "impossibili"  rossi diretti allo stesso Douglas Luis, dove ovviamente bastava espellerlo con il primo fallo su Patric per non avere lo stesso mancato rosso diretto per un intervento assassino su Rovella.

Ma il rosso diretto su Romagnoli c'era, sicuro? Da questo video che io interrompo volutamente per dare tempo a voi (e alla VAR) mi dite in quale frazione di secondo Romagnoli tocca in qualche modo il giocatore della intoccabile Giuve? Con un laccio, con i tacchetti, con un'unghia incarnita, con un azzo di alito di vento o è bastato solo lo sguardo del VAR per capirlo?



Ammettendo la buonafede dell'arbitro in quel caso, che inizialmente non aveva sanzionato nessuno dove esiste la buonafede di chi aveva con calma la possibilità di vedere tutta l'azione e invece addirittura fa interrompere il gioco? Paura che l'espulsione gli scappava?



Di questi giochini ci siamo rotti i cojoni (se po' dì, se po' dì, è solo francesismo). Basta cambiare inquadratura e cambia tutto. Qui addirittura sembra che Romagnoli intervenga prima sul pallone  e credo non sia vero. Da laziale non devo raccontare cazzate, le lascio agli altri, ma mi si dica dove, quando, come Romagnoli ha toccato il giocatore juventino.

Di questi colpevolmente faziosi che ci fanno vedere solo quello che azzo gli pare, come il pestone di Tavares sul giocatore fiorentino, ne ho piene le palle. Il mezzo pestone c'è stato ma per sapere se era dentro o fuori la linea questa è la visuale volutamente sbagliata. Ovviamente se fuori dal campo sarebbe un clamoroso e vergognoso rigore inesistente.  Alla VAR non hanno la tecnologia per capirlo? Non è la stessa del fuorigioco? O adesso siamo al fuorigioco certificato di spalle o frontale, ma mai in linea, 'cci vostra... 



Due paroline su Fabiani. Molto diverso dal Fabiani che addossava la mancata partecipazione della Lazio alla Champions alla squadra che perse partite sulla carta solo da vincere, dimenticandosi di dire che potenziali 13 punti ci sono stati negati con 5 rigori non dati e altri piccoli cadeau arbitrali. Due paroline due anzi tre. BENVENUTO TRA NOI. Se poi ai ragazzi si insegna che oltre che "moralizzati" li si vuole tignosi nel protestare quanto ti prendono a pugni, sarebbe cosa buona e giusta... quella si moralizzata di timorati tignosi che credono nello sport e non nei magheggi. 

Decimo il laziale

 

FORZA LAZIO, SEMPRE 

 

19 ottobre 2024

IL CALCIO

Si lo so, tra qualche ora inizia una partita molto importante per noi ma non ne voglio parlare, e non per scaramanzia. Il risultato ci dirà quale aspettative può avere la Lazio nel seguito del campionato. A Torino vedremmo a cosa può ambire la Lazio,  

Detto questo voglio mettere a fuoco quello che è la nostra storia che, per quanto spesso volutamente travisata è mille volte meglio della storia di coloro che a Roma decisero di tifare non per un idea che aggregasse e al tempo  dividesse i diversi tra loro  ma che li costrinse a tifare per quella idea provinciale così cara ai tanti italioti  che in tutta Italia decisero di tifare per la squadra della provincia che gli diede i natali o che li ospitava. A me uno che fa er paino a Roma facendo er romeo quanno so' che per lo stesso principio se era nato a Como era der Como , o der Lecce, o de dove pazzo ve pare, me fa' ride...

Per non dimenticare chi siamo. 

IL CALCIO?  

E' la vita di tutti i giorni in un campo de pallone
E' una finale negata  l'infrangere leggi da stesso varate uno scudetto assegnato illegalmente a chi non ne aveva diritto.
E' il “rintorcinarsi” come un verme per un fallo mai subito, o al contrario il riconoscere all’avversario le sue ragioni.
E' sfamare con i  tuoi campi il tuo popolo in tempo di guerra o l’insegnare ad altri come vendersi le partite in tempo di pace e dire che non è tua la colpa, “perché io, co’ quelli che t’ho presentato giocavo solo a battimuro".Il calcio è far piangere bambini per uno scudetto di fatto perso contro una squadra già retrocessa,strapagato bene al picchetto, e ancora meglio pagato con 127 impossibili 13 che pur ci furono, nel silenzio che tutto nascose.
Il calcio è vederti negare uno scudetto vinto sul campo l’anno prima e far ridere i tuoi bambini nel conquistarne uno, l'anno dopo, un’ora e quattro minuti dopo che era già finito il tuo campionato. 
E’ retrocedere perché da più onesto di tutti per gli Efialti infami sor Umberto "non poteva non sapere", o restare in A perché da disonesti si sa anche ricattare.
Il calcio è il tifo di chi vuole sempre avere ragione quando è evidente che ha spesso solo torto. 
Sono le camionette negli stadi ma solo per alcuni, è l'immoralità immorale che pontifica, pontifica,  impuniti mai puniti.
Il calcio è un morto negli spogliatoi, la tentata corruzione di arbitro internazionale, o l’ennesima persecuzione, la condanna alla C, dove un giocatore “truccava” partite tutto da solo, manco fosse Nembo Kid, e a Presidente, a dirigente e  a 15 giocatori solo 5 punti di penalizzazione?
Il calcio e l’eterna lotta tra il bene e il male, la voglia di crocifiggere qualcuno che ha una storia mille e mille volte più bella della tua, orrida come poche
Il calcio è la vita di tutti i giorni nel mondo delle scimmie umane.
Fai loro una carezza e ti ringhieranno contro sospettose prendile a calci e ti scodinzoleranno intorno festose.
Il calcio purtroppo è spesso l’essere tifatoda chi nemmeno conosce la tua vera storia, da chi non capendola e travisandolabnon sa nemmeno come  poterla spiegare. 
Il calcio è sapere anche fare autocritica, se hai la storia più bella e in troppi travisano la colpa non è solo dei tuoi nemici, quanti anche tra noi amici del giaguaro romeo?
Malgrado tutto, con quello che ci hanno fatto, anche per le poche pagine nere sempre pagate con gli interessi noi possiamo camminare sempre a fronte alta.                                                  
Decimo il laziale 

FORZA LAZIO SEMPRE
 
 

07 ottobre 2024

NUN CE PIACE VINCE FACILE FACILE MENTRE GHISOLFI' PIAGNE GIOCANDO A "SCARPINATE ROMANE"...

Vincere a burro e alici contro un Empoli imbattuto, tirare un rigore come   Cristo  comanda? Quando mai... E allora si scivola, come da protocollo  per far segnare prima l'Empoli, e il rigore contro un portiere pertica alto 1,95 lo fai battere da chi lo tira rasoterra e  centrale, che così stai sicuro che un piede, uno scarpino o peggio una gamba der perticone la piji sempre. 

Sembra una stupidaggine  ma mettete la pressione che ci può essere in una partita in cui il rigore può essere determinate e vai a tirarlo e magari lo sbagli. I rigori a mio parere non si regalano mai. Immobile lo regalò a Correa in Bologna Lazio 2 a 2 , Correa lo sbagliò e ci costò il primo posto alla sospensione del campionato per Lockdown, secondi ad un punto dalla Juve invece che primi con un punto sopra,  e Ciro eguagliò il record di Higuain a 36 reti, mentre segnandolo stava da solo a 37.

Detto questo grande Lazio. Non  si è fatta prendere dalla frenesia e ha saputo raddrizzare e vincere una partita che in altri tempi avrebbe  recuperato  con difficoltà, magari perso.

Rovella su tutti, ma anche Pedro, la vecchia rolls Royce mezza rotta se la avessimo venduta, che invece resta il Pedro dei tanti trofei perché lui, solo lui, non se ne è voluto andare. Senza togliere meriti evidenti sul Castellanos fenomeno che non avrei visto tale nemmeno se giocava da solo in campo, senza avversari, dire che abbiamo una comunicazione vergognosa si può, comunicazione che non sa rispettare le persone? Che c'è modo e modo di fare le cose... 

A Tavares ormai abbiamo fatto la bocca, per questo nel primo tempo mi aveva lasciato la bocca amara con quei "NO CROSS, NO GOL, NO PARTY", ma poi alla prima sgroppata utile, ancor prima del passaggio a  Zaccagni ho avuto la netta sensazione che era assist vincente. 

Ma come dice D'Aversa "gol irregolare", segnato pochi secondi dopo lo scadere dei tre minuti di recupero? Bella faccia tosta la sua. Dal nono minuto hanno perso minuti e minuti senza che l'arbitro li abbia mai sanzionati per questo e parla?  Oltre ai minuti persi nel gioco e mai recuperati  l'arbitro dà solo tre minuti di recupero ma il secondo tempo inizia con 9 minuti di ritardo, non tre. I cinque minuti quasi sei che mancano? Se saranno persi pe' strada?... E i sei minuti di recupero per il secondo tempo dove di certo l'Empoli sul 2 a 1 di tempo non ne perdeva più? In vantaggio per l'Empoli s'accorciano i minuti de recupero e con l'Empoli sotto se moltiplicano? Ber gioco...

A proposito di arbitro, darti quel rigore solare non lo assolve da una mancata ammonizione di un giocatore monzese per fallo su di una ripartenza di Lazzari nel primo tempo, e dalla mancata doppia ammonizione di Pezzella per il fallo da rigore...

Poi carina l'ammonizione a Rovella. Il portiere può evidenziare la sua mancanza di sportività rubandoti minuti su minuti, ma tu non gli devi festeggiare "vecino vecino"  quando il tuo compagno ha segnato?... 

Due parole sul "francioso" Ghisolfì, ma veramente piangono dopo quanto accaduto con il Venezia, veramente reclamano per l'inesistente rigore, ora vogliono rivoluzionare  anche il gioco aereo nel calcio? L'avversario cerca di prender la palla di testa saltando e  basterà al "furrrbo" attaccante cercare di mettere il suo piedino sotto quello del difendente, anche solo un ditino, anche se si vede che il giocatore romeo non ha nessuna difficoltà a liberare il suo piede,  per avere fischiato un rigore a favore?  Più che un pestone siamo alle famose "scarpinate romane", nuovo gioco a Trigoria. In technicolor...  

Resta che con una notevole dose di faccia tosta, questi reclamano un rigore inesistente e tu che ti sei visto negare uno simile a quello poi dato alla Fiorentina e un altro per un fallo di mano di Dodò, tu che saresti primo in questo breve spicchio di campionato e che giocheresti in Champions se ti avessero dato il tuo (5 rigori e il resto negati) muto come un pesce? Anzi peggio la tua mancata Champions è solo frutto delle tue sconfitte? Ve ricordate l'amico der giaguaro? 

Decimo il laziale

 

FORZA LAZIO SEMPRE

04 ottobre 2024

CASTELLANOS, ER PUPO S’E' SVEJATO…

Nell’ordine, una traversa, due gol, un rigore procurato, altre occasioni. Una partita eccezionale la sua. Una bella partita da parte di tutti con nonno Pedro che apre le danze con uno splendido gol a giro e un portierino che sa stare bene in panchina come benissimo in campo.

 
Ieri per dire per quanto insignificante per il risultato ha fatto quasi un miracolo evitando con una reattività felina una palla di fatto già in calcio d’angolo. Two ottimi portieri meglio che uan...
 
Sei punti, primi in Europa League e teoricamente primi in campionato con il Napoli, senza gli aiutini alla Fiorentina. Ieri un Nizza non certo brillante ma capace di sparare a raffica nel campionato francese (un 8 a 0 contro il St Etienne) è stato di fatto contenuto. Se Baroni trova la quadra anche per  la difesa saranno per tanti uccelli amari per diabetici.
 
C’avesse avuto ragione Claudione  a voler comprare il fenomeno Castellanos e a non volerlo rivendere dopo un campionato più che sottotono, decisamente insufficiente? Sembrerebbe di si  e ne riconosco i meriti come so' riconoscere i demeriti di questa gestione. Se continua così gli obiettivi  di certo cambiano. 
 
Per ridere. Compro il biglietto di distinti  a 30 € con un esosissimo sovraprezzo di 5€, il 16,66% in più e che cosa mi perdo, la ricevuta del sovraprezzo? Troppo facile, sono un genio a mio modo. Mi perdo il biglietto e mi conservo la ricevuta della prevendita. 


 
A proposito abbiamo 18 partite di campionato in casa, almeno quattro di Europa League e tot di Coppa Italia, grosso modo almeno 24 partite e probabilmente una media di biglietti venduti di circa 10 mila a partita considerando le partite di cartello che fa tanta roba per chi gestisce il servizio
 
Una volta non erano anche i dipendenti di Lazio style ad occuparsene? Sai quanti bravi comunicatori ce scappeno? Comunicatori di cui la Lazio ha bisogno come il pane visto il livello spesso casareccio della comunicazione attuale che a volte  fa danni, allontanando i tifosi più che avvicinarli  e che fa nulla contro  gli attacchi che la Lazio subisce dai media, dal potere e dalla classe arbitrale. 
 
Decimo il laziale
 
FORZA LAZIO SEMPRE

01 ottobre 2024

DA POTENZIALE PRIMA A SETTIMA... L'IMPORTANZA DI NON CHIAMARSI PASQUALE...

Vi ricordate la famosa scenetta di Totò picchiato per essere scambiato per certo Pasquale  che rideva come un matto perché lui appunto non si chiamava Pasquale? https://www.facebook.com/watch/?v=878190279424171

 
Un poco la situazione della Lazio. Viene penalizzata da un arbitraggio orribile in Fiorentina Lazio dove usando lo stesso metro di giudizio ci sarebbe stato prima un rigore per la Lazio su Patrick. Peggio perché poi il fallo di mano di Dodò era fallo di mano vero e rigore senza se e senza ma anche per chi non si chiama Pasquale va bene tutto?...
 
Ma una squadra che non protesta è giusto abbia 10 punti e il settimo posto invece che 13 punti ed essere prima in coabitazione con il Napoli. Almeno questo volta l'arbitro non ha influenzato la partita, forse ci ha provato ma non ci è riuscito. Al 16° c'era  un fallo con probabile giallo per un giocatore del Torino? Visto che i falli  ormai non te li fanno rivedere si resta nel dubbio. 
 
Allo scadere del minuto di recupero rimedi un calcio d'angolo e l'arbitro fischia la fine del primo tempo? Magari sono a digiuno di regolamenti capziosi ma fischiare un rigore o un calcio d'angolo e poi fischiare la fine del tempo si può? Quindi, toccando ferro, contro un ipotetico  gol convalidato contro di noi per rigore o  per un calcio d'angolo concessi a tempo scaduto si potrà fare ricorso al giudice sportivo? O negare il calcio d'angolo alla Lazio  a tempo scaduto farà Cassazione e magari per gli amici degli amici tutto questo non vale e si convalideranno solo i loro gol postumi?
 
Nel secondo tempo intervento a gamba tesa su Guendouzi, un giallo o arancione che magari con altri sarebbe diventato un rosso diretto? A "sapesselo"? Ricordo il commento del cronista, il suo affermare che non si entra a gamba tesa, ma il cronista non arbitra e negli highlights il fallo non si rivede, quindi va bene il giallo e il 2 a 3...
 
Resta una gran bella Lazio con Tavares su tutti e un Cipollino Noslin che addirittura segna il gol del 3 a 1. Che altro dire? Se questa squadra riesce a risolvere certi problemi in difesa ne vedremmo delle belle. Quindi tutto bene, pure la società? Io dico che la Lazio ha dimostrato di essere una potenziale Ferrari che qualcuno usa come un monopattino. A qualcuno sta bene? A me no e penso cosa sarebbe una Lazio amministrata come si deve...
 
Decimo il laziale  
 
FORZA LAZIO SEMPRE