Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy sul link presente sulla home page

Etichette

15 agosto 2025

ABBIAMO IL “CLUB REFEREE MANAGER”, A CHE CE SERVONO I LAZIALI?

BUONE FERIAE AUGUSTI A TUTTI 



L’altro ieri  è avvenuto l’annuale incontro tra la Lazio  e l’AIA nella figura di Federico La Penna  in rappresentanza degli arbitri. La  novità è che a rappresentare la Lazio a Formello  vi era, nel ruolo assegnatogli dalla società di Club Referee Manager, il signor Riccardo Pinzani.
 
Lazio che di torti più che di favori subiti ne ha avuti nel corso di 21 anni di gestione Lotito a iosa, con almeno tre Champions  e qualche Europa League negate. Ora dopo silenzi clamorosi della società rotti solamente quando il silenzio sarebbe stata evidente complicità (per dire Lazio Torino con Jack O’ Comelli  e Lazio Milan con Lo Bello) le  cose cambieranno?  Io qualche dubbio lo avrei…
 
Non solo l’anno passato ci hanno negato almeno, e dico almeno 13/15 punti (come i 12 punti  l’anno precedente peraltro) e tra torti e favori avuti ne hanno regalati 9 ai romei, ma tutto questo nel silenzio della società che aveva al contrario la possibilità di far esplodere il caso. Anzi abbiamo fatto se possibile di peggio e di più. Criticare i bilanci romei con i Friedkin che hanno messo nella Roma circa mille milioni di €, contro il nulla di Lotito e si parla di bilanci e non di clamorosi favori ai romei e danni alla Lazio?
 
So per certo che almeno 3 comunicatori della Lazio erano a conoscenza non solo dei torti subiti dalla Lazio ma dei favori ai romei. Ho visto, come li hanno visti loro, due video con clamorosi favori,  con un rigore negato al Cagliari per doppio fallo, e un gol iniziato con una spinta e un fallo di mano di Dovbyk in  Lecce Roma.
 
Entrambi i video sono stati ritirati  dal proprietario, il primo ha avuto prima ben 284.685 visualizzazioni. Le radio laziali, la comunicazione Lazio potevano farne un caso clamoroso, risalire alle partite integrali, chi ha voluto che non accadesse? Cliccate qui, resta l’involucro su X, il numero dei contatti  ma il video non c’è più.

 
Ma il diavolo fa le pentole ma non i coperchi. Non possiamo più vedere l’azione completa. Il Mancini che mima una capocciata a Mina (di per sé non è fallo?), Mina che per evitarla arretra e viene buttato giù da Ndicka. Ma il secondo fallo di Ndicka si vede clamorosamente, o no?

 
Lo stesso Corriere dello sport parla di dubbi su Mancini Ndicka, potete cliccare qui: 




 
IN TUTTO QUESTO AVETE VISTO LA COMUNICAZIONE LAZIALE? DAL 1927 SEMPRE SOTTOMESSA AI ROMEI A CUI E’ STATO PERMESSO TUTTO. Abbiamo la più bella storia di come possa essere nata un società sportiva in Europa da nove ribelli alla retorica della Patria che di lì a poco avrebbe prodotto milioni di morti con la I^ GM e volutamente non la difendiamo mai, subiamo quando abbiamo prove per zittirli per sempre? Non sono cattivoni gli altri sono venduti o subalterni i finti laziali…
 
Decimo
 
 

10 agosto 2025

TOH, ARICICCIA LO SPONSOR…

Quando l'asfissia economica si fa pressante si cercano i soldi dello sponsor e si trovano pure. Il fatto strano è che si trovano quando la Lazio è fuori da tutto e non quando giocava in Champions o in Europa League?

E ora che siano fuori anche dalla Conference, la coppa dei settimi (l’intertoto invernale), abbiamo non uno ma addirittura due possibili candidati a sponsorizzare le maglie della Lazio per una cifra pare tra i 6 e i 10 milioni di € l’anno? Ora c'è la fila? 

Lotito dice che ha sempre rifiutato le offerte da 1/2 milioni per lo sponsor e se vero ha fatto bene ma non mi capacito come possano essere definiti nel caso imprenditori di successo chi può spendere milioni per pubblicizzare i suoi prodotti quando sponsorizzi una società fuori da tutto e che fuggono offrendoti miserie quando sei primo in Europa League come nel girone unico l’altro anno o meglio ancora quando giochi in Champions? Quegli sponsor nun lo starebbero a fa' strano?

Li vorrei proprio vedere chi ha proposto negli ultimi anni 1 o 2 milioni per essere lo sponsor della Lazio con i prezzi che girano per le altre squadre. Se la Roma ha un contratto biennale di 25 milioni complessivi per lo sponsor principale (12,5 milioni all’anno) possibile che non ci sia stato un cane che pur ribassando i prezzi non abbia saputo e voluto offrire alla Lazio che so solo 7,5 milioni che poi è un pesante deprezzamento del 40%?

Resta che non avere per circa 16 anni sponsor ha creato mancati incassi attualizzati quantificabili credo in un centinaio di milioni di €. E’ difficile capire che con quei soldi, con gli sponsor ogni anno, non avremmo avuto problemi di alcun genere? Invece siamo stati gli unici ad avere il mercato bloccato in tutta Europa per non aver posticipato un pagamento di 3,6 milioni di € da marzo al mese successivo. Beh in qualcosa siamo primi… vergognosamente primi ma primi. Vuoi mette?... Basta accontentasse... E qui di gente che si sa accontentare e sopporta e abbozza le peggio cose, i peggio soprusi ai danni della Lazio dal 1927 ce ne 'sta a sfascio...  

 

Decimo il laziale

 

03 agosto 2025

CASO (O MEGLIO CAOS?) LAZIO. QUESTA SERA SI RECITA A “SOGGETTI". Seconda parte, “tifosi organizzati e non”

Prima una precisazione in merito a quanto scritto nel post precedente. Si è creato veramente un impero immobiliare con i guadagni annuali della Lazio Calcio o quell’impero è sorto indebitando in parte  la società a cui aggiungere magari qualche difficoltà nel settore calcio? In entrambi i casi il blocco del mercato della Lazio calcio è dovuto in quale misura  alla trasformazione della Lazio calcio anche in società immobiliare? 

 
Resta che io sono convintissimo che questa squadra, se sarà la stessa, farà un bel campionato. D’altronde sono il primo a pensare che l’altro anno ci tolsero per orrori arbitrali almeno 13/15 punti e meritavamo ben altra posizione in classifica. E ora vediamo il terzo dei soggetti da analizzare...
 
TIFOSI ORGANIZZATI E NON
 
Tifosi organizzati che odiano Lotito all’inizio del campionato, poi qualche probabile vittoria della squadra  e considerando che sarà solo campionato e coppa Italia quest’anno ci sarà lo stesso copione degli altri anni? Li vedremmo anche quest’anno protestare per i punti scippati alla terz’ultima di campionato invece che alla terza partita, Lazio Milan 2 a 2 con rigore finale mancante? Meglio loro che un società che parla dei bilanci romei ma delle Champions consecutive scippate alla Lazio e dei 9 punti regalati in maniera clamorosa ai romei non parla mai pur sapendo quanto è accaduto?
 
Ho una sensazione. Quest’anno saremmo al ventiduesimo campionato  il cui il Drago tiene prigioniera la principessa, e noi a fare abbonamenti “perché la principessa Lazio nun si lascia mai sola con il Drago”. Anche stavolta,  il ventiduesimo, che inizia sempre bene e finisce sempre male perdendo scudetti ad un passo dall’averlo conquistato (2019 2020), Champions scippate (2017 2024 e 2025) per gli arbitri e mancate per non aver messo un euro a gennaio, come  le due volte con l’Udinese quarta al nostro posto?
 
Siamo al 22° anno di facite ‘a faccia feroce contro Lotito, poi due vittorie e la faccia feroce sparisce, e sono solo io  e pochi altri  a vedere la principessa prigioniera del drago e in migliaia più che a liberarla a dare la sensazione de tenella ferma, hai visto mai che si liberasse da sola, mentre quello che poteva essere uno dei più grandi presidenti della Lazio fa quasi sempre quello non dovrebbe essere fatto per la Lazio e i laziali?
 
MA IL PROBLEMA, DAL 1927, NON E’ MAI STATO CLAUDIO LOTITO, O ALMENO SOLO CLAUDIO LOTITO, SONO STATI TIFOSI E DIRIGENZE CHE ANCHE QUANDO AVEVANO (E HANNO) PROVE ECCEZZIONALI DELLA FALSA NARRAZIONE ROMEA PREFERISCONO NASCONDERLE DA STUPIDI, PAVIDI  O TRADITORI DELLA SQUADRA CHE HANNO SOLO FATTO FINTA DI DIRIGERE O TIFARE. LA LAZIO E I LAZIALI SONO ALTRA COSA.
 
Non si capisce? Uno dei casi  eclatanti, ma non il solo. Se contro il regolamento ti scippano una finale secondo voi la dirigenza Lazio dell’epoca non se ne era accorta? E perché un silenzio che ha bypassato il fascismo ed è arrivato fino al 2015 (peggio fino al 2025), quando la banda Mignogna, ha evidenziato il clamoroso torto ai danni della Lazio? E 98 anni di silenzio di dirigenti (e  di tifosi) per un danno fattoci dai nostri nemici  come lo vogliamo chiamare? "Tu chiamale se vuoi collusioni..."
 
Decimo il laziale
 

01 agosto 2025

CASO (O MEGLIO CAOS?) LAZIO. QUESTA SERA SI RECITA A “SOGGETTI". Prima parte: Sarri e Lotito

Alcune chicche di questa storia su Sarri, Lotito e i tifosi laziali, organizzati e non …

SARRI: "Il blocco del mercato? Il presidente mi ha fregato, un’ora di arrabbiatura e poi ho pensato alla Lazio  e ai tifosi…".
 
LOTITO: “Il blocco del mercato è stato un fulmine a ciel sereno”.
 
Non sarebbe successo nulla se avessero posticipato di alcuni giorni il pagamento di 3,6 milioni di € ai primi di aprile 2025. Resta la vergogna del blocco totale del mercato della Lazio perché qualche incapace ha pagato in anticipo quello che poteva e doveva posticipare senza fare danni e rispettando le leggi che la stessa Lazio e i suoi commercialisti dovrebbero conoscere…
 
La differenza tra un errore grave e altro è dato dal fatto che chi ha commesso l’errore paga e/o almeno chiede  scusa, come scusa dovrebbe chiedere la società. E’ successo? Qui a pagare è la sola Lazio. Non voglio nemmeno pensare che ci sia stato metodo in tutto questo ma solo l’arroganza di chi sbaglia e non lo vuole ammettere,  comportandosi comunque  come un laziale vero non si comporterebbe mai.
 
La novità assoluta è  che a detta dello stesso presidente la Lazio si è trasformata. Non più solo società di calcio ma anche grande società immobiliare con un patrimonio in immobili di oltre 300 milioni di € a cui il centro sportivo di Formello non credo contribuisca  in valore per molto più di 50  milioni.
 
Questo significa che la Lazio ha usato i guadagni avuti  grazie al calcio diversificando, comprando immobili per un valore attuale di oltre 250 milioni di € escluso Formello. Che invece di rinvestire gran parte di quello guadagnato nel calcio per fare più grande la società  si è investito  negli immobili facendola diventare quasi l’attività principale? Oltre alla SS Lazio calcio ora abbiamo l’immobiliare  Real Lazio Mezzaromea (nel senso che si è comprata mezza Roma?
 
Ritengo giustissimo patrimonializzare una società di calcio spesso soggetta a risultati non sempre prevedibili e ad acquisti e vendite non sempre azzeccati, ma non bastava Formello e qualche immobile? Qui si parla di oltre 250  milioni di immobili che fanno circa 12 milioni all'anno non investiti nell'attività principale per i 21 anni di gestione Lotito.
 
E si potrà dire che i tifosi della Lazio non ne hanno tratto alcun vantaggio? Anzi solo remissione? Meno soldi investiti nel calcio senza alcun vantaggio economico, visto che con oltre 300 milioni di immobili, con 300 milioni di parco giocatori (come dice il presidente) la Lazio capitalizza nemmeno 60 milioni di €, e senza considerare che il valore del marchio da solo dovrebbe superare abbondantemente eventuali debiti societari.  
 
CONTINUA…